clima

Ponte sullo Stretto a rischio terremoti. Urso: Anticipare di 2 anni clausola revisione stop endotermiche. Arrivano linee guida BCE rischi ambientali. Che c’è sui giornali

Allarme Ponte sullo Stretto: poggerebbe su faglie attive. Urso: 2035 troppo vicino, bisogna anticipare di 2 anni clausola di revisione su stop auto endotermiche. In arrivo linee guida BCE su rischi ambientali case. La rassegna Energia Fari puntati sul Ponte sullo Stretto: poggerebbe su faglie attive. In altre parole, il rischio terremoti è molto alto.…

Comunicare la sostenibilità: autenticità ed autorevolezza. Parla l’ambasciatrice del patto per il clima Benedetta Brighenti

Intervista a Benedetta Brighenti, ambasciatrice per il clima , con la quale abbiamo discusso delle strategie più efficaci per fare informazione sui temi della sostenibilità e della transizione ambientale e digitale Nell’ambito del Patto europeo per il clima la comunicazione riveste un ruolo cruciale per sensibilizzare il pubblico. Benedetta Brighenti, ambasciatrice per il clima dell’European…

Chi sono e quali saranno le priorità dei nuovi commissari europei all’Energia e al Clima

Dopo aver presentato i nuovi commissari all’Energia, Dan Jorgensen, e al Clima, Wopke Hoesktra, la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha spiegato che “un buon coordinamento e una buona cooperazione sono fondamentali”  La nuova squadra di commissari per l’energia e il clima dell’Unione europea è un equilibrio tra sinistra e destra, con…

Presentata la nuova Commissione europea, Dan Jorgensen all’Energia

Il ministro Raffaele Fitto eletto vicepresidente esecutivo per la Coesione e le Riforme, Teresa Ribera vicepresidente per il Green Deal europeo. Nel presentare la nuova squadra, la presidente Ursula Von der Leyen ha dichiarato che “ora abbiamo 11 donne nel collegio, ovvero il 40%” Oggi la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha…

Il governo Biden cerca un equilibrio tra clima e intelligenza artificiale

Il Dipartimento USA all’Energia ha previsto una serie di risorse – tra cui prestiti, sovvenzioni, crediti d’imposta e assistenza tecnica – che possono aiutare i proprietari e gli operatori dei datacenter a garantire soluzioni energetiche pulite e affidabili La Casa Bianca ha appena lanciato uno sforzo importante per impedire che i data center – che…

Autostrade per l’Italia pubblica il suo climate transition plan 2024

Il documento  di Autostrade per l’Italia definisce strategie, obiettivi e azioni per ridurre le emissioni e adattare le autostrade ai fenomeni climatici estremi Traguardi da raggiungere e verifica dei risultati sulla strada della transizione ecologica. Autostrade per l’Italia ha pubblicato il “Climate Transition Plan 2024” che definisce strategie, obiettivi e azioni concrete per ridurre le…

Nessuna frenata per gli investimenti green in Italia. Il report Deloitte

Dal report Deloitte emerge che i 69% degli intervistati italiani prevede che il cambiamento climatico avrà un impatto elevato o molto elevato sulla propria azienda nei prossimi tre anni Inflazione, tensioni geopolitiche e incertezza macroeconomica non hanno frenato gli investimenti green in Italia. Anzi, negli ultimi anni c’è stato un aumento degli investimenti in sostenibilità…

Più sensibilità verso il clima: aumentano le aziende con un piano di transizione

CDP ha scoperto che un’azienda su quattro che fornisce dati all’unica piattaforma di divulgazione ambientale indipendente al mondo ha detto di avere un piano per il clima allineato con il limite del riscaldamento globale a 1,5°C al di sopra della media preindustriale Il numero di aziende che affermano di avere un piano di transizione climatica…

Più sensibilità verso il clima: aumentano le aziende con un piano di transizione

CDP ha scoperto che un’azienda su quattro che fornisce dati all’unica piattaforma di divulgazione ambientale indipendente al mondo ha detto di avere un piano per il clima allineato con il limite del riscaldamento globale a 1,5°C al di sopra della media preindustriale Il numero di aziende che affermano di avere un piano di transizione climatica…

Clima, Copernicus conferma: l’estate 2024 è stata la più calda mai registrata

Secondo il servizio di monitoraggio dei cambiamenti climatici dell’Unione europea, “tra giugno e agosto 2024 il mondo ha sperimentato il giugno e l’agosto più caldi mai registrati, il giorno più caldo mai registrato e l’estate boreale più calda mai registrata” Il mondo sta emergendo dalla sua estate più calda nell’emisfero settentrionale da quando sono iniziate…

Ultimi Articoli

Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica

Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica

Vallascas (M5s): «Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica che deve restare sotto il controllo dello Stato. Necessario un unico operatore a partecipazione pubblica per lo sviluppo e la gestione»

Tutela pesca

Tutela pesca

[Best_Wordpress_Gallery id="7" gal_title="All galleries"] Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla cattura del tonno rosso. Nonostante l’apertura nei confronti delle tonnare fisse con l’assegnazione delle quote individuali agli impianti della Sardegna, ad oggi non sono...

XI CONFERENZA NAZIONALE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

XI CONFERENZA NAZIONALE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

Un breve estratto del discorso presentato il 3 dicembre nel corso della XI CONFERENZA NAZIONALE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA organizzato da "amici della terra" La riqualificazione energetica in edilizia e la rigenerazione del patrimonio immobiliare esistente...

Grano Cappelli, è necessario fare chiarezza per salvaguardare una filiera

Grano Cappelli, è necessario fare chiarezza per salvaguardare una filiera

Dopo la sanzione comminata dall’Antitrust per pratiche commerciali scorrette nella commercializzazione del grano “Cappelli”, è urgente fare chiarezza sulla posizione dell’attuale titolare del contratto di esclusiva, per tutelare gli agricoltori e salvaguardare un’importante filiera nazionale nata e cresciuta soprattutto grazie all’impegno e al lavoro delle imprese agricole della Sardegna

Archivi