clima

Ecco come un nuovo governo Trump potrebbe distruggere l’agenda climatica di Biden

Ad aumentare il rischio per l’agenda di Biden è il fatto che fino ad oggi è stata spesa solo una piccola percentuale dei suoi 1,1 trilioni di dollari in investimenti in energia, clima, tecnologia e infrastrutture stanziati dal Congresso Donald Trump potrebbe smantellare uno dei fiori all’occhiello del presidente degli Stati Uniti Joe Biden: lo…

Clima e assicurazioni: in Italia 310 miliardi di euro di danni in 50 anni

Italian Insurtech Association: “Ottimo l’obbligatorietà delle polizze sul clima, ma occorrono investimenti in tecnologie predittive” Il 2023 è stato un anno record per i danni causati da eventi catastrofali legati al clima. Secondo uno studio di IVASS, infatti, il costo totale derivante dai fenomeni naturali estremi ha raggiunto la cifra record di 16 miliardi di…

USA, cosa resterà delle iniziative del presidente Joe Biden su clima ed energia?

Oltre allo storico Inflation Reduction Act, Biden ha emanato delle importanti norme sulla riduzione delle emissioni, è rientrato nell’accordo sul clima di Parigi – che il presidente Trump aveva abbandonato – e ha inserito il clima nell’agenda decisionale del governo americano La lotta del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, contro il cambiamento climatico non…

Ecco come il cambiamento climatico sta sconvolgendo le operazioni della NATO

L’analisi mostra che gli alleati della NATO stanno già sperimentando gli effetti del cambiamento climatico sotto forma di eventi meteorologici estremi, tra cui inondazioni, ondate di caldo e incendi Un nuovo rapporto mostra che la NATO sta prestando maggiore attenzione ai rischi per la sicurezza derivanti dal cambiamento climatico, insieme alle implicazioni del riscaldamento nell’Artico.…

Ecco i Paesi che, malgrado gli impegni sul clima, stanno aumentando la dipendenza dal carbone

Diversi Paesi del Sud-Est asiatico continuano a dipendere fortemente dal carbone per la loro energia, nonostante la crescente pressione della comunità internazionale affinché si passi dai combustibili fossili alle alternative rinnovabili Mentre molti Paesi stanno lottando per frenare la produzione di carbone, alcune potenze asiatiche continuano ad aumentare la loro dipendenza dal combustibile fossile più…

L’Uk svolta verso la transizione. I piani energetici del partito laburista

Tutti i piani energetici del partito laburista, che prende il potere dopo il governo poco green del primo ministro Sunak La vittoria del partito laburista in Inghilterra è una boccata d’aria per i sostenitori delle politiche per il clima. Infatti, il Labour Party mette il clima e l’energia pulita al centro del suo programma, mentre…

Ultimi Articoli

Pesca tonno – riorganizzare il comparto su base regionale

Pesca tonno – riorganizzare il comparto su base regionale

COMUNICATO STAMPA Vallascas (M5s): «Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla pesca del tonno rosso. È urgente riorganizzare il comparto su base regionale»  Cagliari, 31 maggio 2019 - «Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla pesca del tonno...

Conferenza GNL

Conferenza GNL

La mia intervista rilasciata al 4° convegno "l'isola dell'energia" per indicare la posizione del M5S sul metano ed il GNL  

Archivi