competitività

Confindustria loda ancora il nucleare: “Spina dorsale economica della competitività”

Nuova endorsement di Confindustria a favore del nucleare. L’energia dell’atomo è la “spina dorsale economica della competitività industriale” insieme alle rinnovabili, secondo Aurelio Regina, Presidente del Gruppo Tecnico Energia di Confindustria. Chi c’era e cosa si è detto nell’Indagine Conoscitiva sull’energia nucleare che si è tenuta questa mattina in Commissione Ambiente della Camera dei Deputati…

Le rinnovabili sono il nuovo business dei petrolieri arabi. Perché l’Ue potrebbe bruciarsi

Le rinnovabili sono il nuovo business dei petrolieri arabi. Il Medio Oriente sarà sempre più green. Una buona notizia per l’ambiente ma l’Ue rischia di bruciarsi. Ecco perché I petrolieri del Medio Oriente si vestono di green. Infatti, negli ultimi mesi stanno investendo miliardi di dollari in rinnovabili e sistemi di accumulo per eliminare petrolio…

“Timmermansgate sicuramente un sistema inopportuno. Frutti avvelenati del Green Deal scateneranno il panico quando maturano”. Parla Procaccini (UE)

I contorni dello scandalo Timmermansgate non sono ancora chiari, ma “sicuramente è un sistema opportuno”. Tuttavia, non è il primo né l’ultimo episodio che scatenerà il panico in Europa, che rischia di tremare ogni volta che “i frutti avvelenati del Green Deal matureranno”, secondo l’Eurodeputato Nicola Procaccini, co-presidente del gruppo ECR al Parlamento Europeo e…

Ue, Von der Leyen: l’Unione europea mantiene gli obiettivi del Green Deal senza alcun dubbio

“Tra qualche settimana, presenteremo il Piano d’azione per l’energia accessibile, per lavorare sulle questioni strutturali al fine di ridurre i prezzi dell’energia per il nostro settore” “L’Europa ha tutto ciò di cui ha bisogno per avere successo nella corsa al vertice. Ma, allo stesso tempo, dobbiamo correggere le nostre debolezze per riacquistare competitività. La Competitiveness…

Mercato unico Ue, costi energia e sovraccapacità produttive paesi terzi minano competitività. Il report di Bruxelles

L’Europa ha una solida base industriale, ma gli alti prezzi dell’energia pesano sulla sua competitività. La decarbonizzazione dell’industria e dei sistemi energetici, così come la circolarità, sta avanzando ma dovrebbe accelerare. La competitività dell’economia europea è sottoposta a crescenti pressioni da diverse angolazioni, tra cui gli elevati costi energetici e le sovraccapacità produttive nei paesi…

Cop29, triplicano sovvenzioni ma tutti scontenti. Mazzoncini (A2A): “Niente stangata su bollette”. Siderurgia rischia primato. Che c’è sui giornali

Cop29: triplicano le sovvenzioni e i prestiti ma non c’è l’accordo sui risultati del Bilancio globale dello scorso anno. Mazzoncini (A2A): “Nessuna stangata sulle bollette ma non caleranno. La siderurgia italiana rischia di perdere il primato di produttività in Ue. La rassegna Energia L’accordo della COP29 scontenta tutti. Gli Stati più avanzati contribuiranno con 300…

Ok al Ponte di Messina con 50 prescrizioni da VIA. Buono: “Ue indipendente per anni con nucleare”. 1,7 miliardi investiti su rete Autostrade. Che c’è sui giornali

Arriva l’ok al Ponte di Messina dalla Commissione Via-Vas, ma indica 50 prescrizioni. Buono (Newcleo): “L’Ue può conquistare centinaia di anni di indipendenza energetica con il nucleare”. 1,7 miliardi di investimenti di Autostrade per l’Italia sulla rete. La rassegna Energia La Commissione Via-Vas dà il via libera al progetto del Ponte di Messina, ma con…

Auto, 50.000 posti di lavoro a rischio senza produttività. Trump uscirà dagli Accordi di Parigi. I big disertano la Cop29. Che c’è sui giornali

Se non aumenta la produttività, a breve l’industria automotive italiana dovrà tagliare 50.000 posti di lavoro. Trump uscirà di nuovo dagli Accordi sul clima di Parigi. I leader disertano la Cop29. La rassegna Energia Lo stop ai motori endotermici e la spietata concorrenza cinese faranno salire a breve fino a 50.000 il numero dei posti…

Ultimi Articoli

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

"La rete a banda ultra larga è un'infrastruttura strategica per la sicurezza nazionale: il suo controllo deve essere italiano. Oggi, con l'offerta del fondo americano Kkr per l'acquisizione di TIM, emerge con forza la necessità di realizzare un progetto di rete unica...

Dichiarazione di voto Green Pass

Dichiarazione di voto Green Pass

https://www.youtube.com/watch?v=KLuz4fCQaSQ Colleghi e colleghe siamo chiamati a convertire in legge il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, che annuncia con un titolo retorico e fuorviante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro...

Archivi