Nonostante l’apparente paralisi del mercato dell’idrogeno pulito e la paralisi dei progetti in Germania, l’Arabia Saudita si sta preparando a effettuare un investimento da 10 miliardi di dollari proprio nell’idrogeno da fonti rinnovabili. Se ne occuperà una nuova società, Energy Solutions, che fa capo al fondo sovrano del paese. L’Arabia Saudita è un petrostato, ma…
Economia
Stretta sulle case: Imu su e caccia a furbetti bonus. L’impatto dell’aumento delle rendite catastali. Autotrasportatori salvi da aumenti diesel. Che c’è sui giornali
Giorgetti pensa a aumento dell’Imu e caccia ai furbetti dei bonus. I diversi impatti dell’incremento delle rendite catastali delle case. Autotrasportatori salvi dall’allineamento delle accise. La rassegna Energia In arrivo la stretta del Governo sulle case per recuperare i 15 miliardi di euro che servono per la legge di Bilancio. Imu più salata sulle seconde…
Dl nucleare entro 2024 per 34 miliardi risparmi. Draghi: rete Ue ricarica Ev e disaccoppiamento prezzo gas. Panetta: Pnrr può tardare. Che c’è sui giornali
Pichetto (Mase): “Dl nucleare entro l’anno, produzione moduli dal 2030 per 34 miliardi di risparmi. Draghi chiede rete europea di ricarica auto elettriche. Panetta (Bankitalia): “Il Pnrr può ritardare”. La rassegna Energia Il Mase accelera sul rilancio del nucleare: entro la fine dell’anno varerà un disegno di legge che consente l’avvio della sperimentazione e produzione…
Ecco perché i rischi economici del riscaldamento globale aumenteranno più rapidamente per i ricchi
Il Potsdam Institute for Climate Impact Research ha scoperto che, nei prossimi due decenni, le minacce del riscaldamento globale ai consumi si amplificheranno maggiormente in luoghi come gli Stati Uniti o l’Unione europea La variabilità e gli estremi di temperatura e precipitazioni hanno un impatto sulla produzione a livello globale. Queste interruzioni della produzione cambieranno…
Superbonus, nomine CDP e FS, trattativa Italgas: cosa c’è sui giornali di oggi
Il Mef boccia gli emendamenti sul Superbonus presentati da FI, Confindustria chiede un tavolo con il Governo, rinviate le nomine di Cassa Depositi e Prestiti e Ferrovie, salgono utile e margini mentre parte la trattativa di Italgas. La rassegna dei giornali Il Ministero dell’Economia e della Finanza dice no agli emendamenti presentati da Forza Italia…
Superbonus, Ponte sullo Stretto, incentivi casa: cosa c’è sui giornali di oggi
Il Superbonus divide la maggioranza, il Ponte sullo Stretto di Messina ancora non c’è ma già si specula, il Governo pensa di sfoltire gli incentivi casa: la rassegna dei giornali. Scade il termine per la presentazione in commissione Finanze al Senato dei subemendamenti al decreto Superbonus ma la maggioranza è divisa sulla retroattività. I lavori…
EDF: dopo la nazionalizzazione, oggi la compagnia francese è stata rimossa dalla Borsa di Parigi
L’acquisizione fa parte della rinnovata scommessa del presidente francese, Emmanuel Macron, sull’energia nucleare, che prevede la costruzione di almeno 6 nuovi reattori nei prossimi anni Oggi, con il de-listing dalla borsa di Parigi, il gruppo energetico francese EDF torna alla piena proprietà statale, dopo aver subito una perdita record lo scorso anno e aver visto…
Commenti recenti