Economia
Energia, The Economist spiega come Europa ha superato crisi energetica
The Economist: ecco l’economia dietro il rimbalzo energetico dell’Europa
Secondo l’Economist, il clima insolitamente caldo è stato parte integrante del rimbalzo energetico dell’Europa, ma da solo non basta a spiegare quello che è successo Nell’autunno dello scorso anno, la situazione del mercato europeo dell’energia era critica. Sulla scia dell’estrema volatilità del mercato dell’energia causata dalla persistente pandemia Covid, la più grande partnership commerciale europea…
Perché l’impronta carbonica dei Bitcoin ha raggiunto il massimo storico
Secondo il Bitcoin Electricity Consumption Index dell’Università di Cambridge, la domanda di energia di rete stimata da Bitcoin è ai massimi storici. La domanda si aggira intorno ai 16 GW (o 138 TWh all’anno), circa l’equivalente dell’intero Paese del Pakistan L’industria delle criptovalute è in crisi. I pezzi grossi delle valute digitali in tutto il…
La transizione energetica è “maledettamente complicata”. Non trascuriamo la sicurezza del sistema
La transizione è un percorso lungo e tortuoso, ma la neutralità tecnologica può rappresentare il faro che ci guida verso il porto della decarbonizzazione. Negli ultimi dieci anni abbiamo trascurato completamente una delle componenti della sostenibilità: la sicurezza energetica È quanto emerge dal convegno organizzato oggi dall’Associazione Italiana Economisti dell’Energia (AIEE), intitolato “Il settore energetico…
Energia, entro 2027 EON aumenterà investimenti a 33 mld euro
Economia, Putin discute di progetti infrastrutturali con Iran
I Paesi poveri al vertice di Doha per attirare l’attenzione del mondo
Domenica 5 marzo, in Qatar, il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres incontrerà leader e rappresentanti di 33 Paesi africani, 12 Paesi dell’Asia-Pacifico e Haiti. Sono attesi anche migliaia di esperti e attivisti I leader dei Paesi meno sviluppati lanceranno una nuova richiesta di aiuto al vertice che si aprirà a Doha domenica 5 marzo, sperando…
Commenti recenti