energia

L’AIE avverte: i progetti europei sul nucleare devono ridurre i rischi per gli investitori

Secondo il direttore dell’AIE Fatih Birol, “è importante che i governi adottino alcune misure in termini di dimostrazione del loro impegno a lungo termine e creazione di alcuni meccanismi di riduzione del rischio per l’investimento nel nucleare, tra cui almeno la garanzia parziale dei contratti e la semplificazione del processo normativo” Gli investitori privati, le…

I clienti vulnerabili potranno passare al servizio a Tutele graduali dell’energia elettrica

Dal 1° gennaio al 30 giugno 2025 i clienti vulnerabili potranno passare al servizio a Tutele Graduali dell’energia elettrica, che prevede delle tariffe più convenienti sia rispetto al mercato libero che alla Tutela della vulnerabilità Il decreto Concorrenza approvato dal Senato alla fine del 2024 contiene un’importante novità per il settore energetico. Dall’inizio di gennaio…

Caro energia, Urso: Governo consapevole sfida. Tra poche settimane il Ddl sul nucleare che è essenziale

“Realizzeremo una società nazionale per produrre e realizzare in Italia gli impianti nucleari di nuova generazione puliti e sicuri di piccola dimensione componibili, trasportabili su un container che potranno essere poi installati su richiesta delle imprese nel pieno rispetto dei vincoli ambientali”, ha detto il ministro. “Dall’ultimo aggiornamento del Garante per la sorveglianza dei prezzi…

La capacità di produzione rinnovabile in Europa entro il 2050 triplicherà, ma non raggiungerà ancora gli obiettivi climatici

Secondo il rapporto ResMOR di Aurora, le risorse energetiche rinnovabili non protette affrontano un rischio crescente di prezzi negativi, con l’Europa centrale che registra i prezzi negativi più bassi e i Paesi nordici in testa per frequenza Aurora Energy Research ha pubblicato il suo primo European Renewable Energy Market Report (ResMOR), secondo cui entro il…

Italia e Arabia Saudita siglano un accordo di cooperazione sulla transizione e la sicurezza energetica

Il ministro Pichetto ha spiegato che “l’Italia può essere un punto di ingresso dell’idrogeno e derivati nel mercato europeo molto più vicino, competitivo e strategico di altre alternative sul Mare del Nord” Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha incontrato a Riad il ministro dell’Energia dell’Arabia Saudita, Abdulaziz Bin Salman Al…

Ultimi Articoli

Il business dell’immigrazione.

Il business dell’immigrazione.

Immigrazione. Attorno al fenomeno dei flussi migratori dai Paesi terzi, si sta sviluppando in modo sempre più strutturato un sistema criminale, che degli immigrati fa una “merce”, inaugurando la tratta 2.0

La generazione FOODORA

La generazione FOODORA

Eccoli i giovani “competitivi” quelli che costano 3,00 euro a consegna, con le loro biciclette portano il cibo a domicilio

Biglietti – online lievitano i costi

Biglietti – online lievitano i costi

Vallascas M5S: «Pratica scorrette online che fanno lievitare i prezzi dei biglietti aerei» Roma, 13 settembre 2016 - «Una tassa nascosta per l’uso della carta di credito che fa lievitare i prezzi dei biglietti aerei. Una pratica scorretta e illegittima che, nonostante...

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

banche m5s rischi eccessivi titoli sovrani paesi africa
Rendimenti da capogiro, ma anche troppi rischi per investitori e risparmiatori: il boom dei titoli obbligazionari africani rischia di ripercuotersi negativamente su istituti di credito e investitori istituzionali europei che hanno nel portafoglio attivita’ di fondi sovrani dei Paesi dell’Africa sub sahariana

Archivi