La società di consulenza DNV prevede che entro il 2050 saranno installati circa 300 GW, pari al 15% di tutta la capacità dell’eolico offshore, ma i produttori di turbine eoliche stanno già lottando per soddisfare la crescente domanda a causa dell’aumento dell’inflazione e dei costi delle materie prime Dopo un anno eccezionale per le gare…
energia
Ecco come la Francia vuole avviare la sua seconda era nucleare
Macron – che stava raddoppiando la tecnologia a basse emissioni di carbonio già prima che l’invasione russa dell’Ucraina aumentasse le preoccupazioni in tutta Europa sulla sicurezza energetica – sta spingendo per avere il primo di 6 nuovi reattori operativo entro il 2035 Dopo anni di titubanze politiche sull’opportunità o meno di ridurre la sua dipendenza…
Nucleare, Rosatom: molti Paesi interessati alle unità energetiche galleggianti russe
Energia, ministro Esteri Ungheria: non sosteniamo sanzioni Ue contro nucleare russo
Energia, antitrust Spagna indaga su 35 rivenditori di energia elettrica
Petrolio, Russia in linea con produzione da 9,6 mln barili al giorno nel 2023 (2)
Petrolio, Russia in linea con produzione da 9,6 mln barili al giorno nel 2023
Rinnovabili, come Mare del Nord può diventare hub di energia verde (2)
Rinnovabili, come Mare del Nord può diventare hub di energia verde
I piani dei Paesi europei per trasformare il Mare del Nord in un hub di energia verde
In una bozza della dichiarazione del vertice di oggi ad Ostenda si legge che 9 Paesi che si affacciano sul Mare del Nord puntano ad una capacità eolica offshore combinata di 120 GW entro il 2030 Oggi, in occasione di un vertice ad Ostenda, in Belgio, i leader dei Paesi europei che si affacciano sul…
Commenti recenti