Il Dl bollette è in alto mare. Probabilmente non rientreranno bonus e sconto Iva, forse aiuti energivori per 2 miliardi. Arriva Commissario in Aci fino alle elezioni. La Russa in corsa per la presidenza. La rassegna Energia Il decreto bollette è ancora in alto mare e i fondi scarseggiano. Mase e Mef stanno lavorando per…
energia
Quali scenari per l’idrogeno nel settore marittimo?
Un rapporto dello IEEFA valuta le promesse dei carburanti marittimi verdi a base di idrogeno e i segnali di interesse preliminare del mercato da parte degli operatori del settore Il trasporto marittimo è fondamentale per l’economia globale: oltre ad agevolare l’80% del commercio, ogni anno garantisce trilioni di dollari di attività economica. Allo stesso tempo,…
Perché modernizzare la rete elettrica europea è fondamentale
La rete elettrica è solo una parte di un complesso sistema energetico che comprende generazione, stoccaggio e domanda, con sostituibilità e complementarietà tra tecnologie e persino altri settori energetici, come il riscaldamento Gli investimenti nella rete elettrica sono essenziali per la transizione energetica, con investimenti annuali di decine di miliardi di euro richiesti in tutta…
Governo lavora su taglio bollette: sospensione tassa emissioni CO2 tra le ipotesi in campo
No di Greenpeace. Cgil si prepara alla mobilitazione a Pisa il prossimo 20 febbraio. Lupi: Interverremo ma serve puntare su nucleare e rinnovabili Sospensione della tassa sulle emissioni di CO2 oppure riduzione fino all’azzeramento delle differenze di prezzo che si registrano sul mercato del gas all’ingrosso italiano rispetto a quello del Ttf di Amsterdam. Sono…
Si avvicina il voto in Germania, paese diviso su clima ed energia: ecco l’analisi dei programmi elettorali dei partiti tedeschi
La campagna elettorale sembra riflettere una Germania divisa tra la necessità di mantenere gli impegni climatici e le preoccupazioni per i costi economici e sociali della transizione, in un contesto internazionale sempre più complesso. La Germania si avvicina al voto del 23 febbraio con un dibattito sul clima e l’energia profondamente diverso rispetto al 2021.…
Piano Governo contro caro bollette. Elezioni venete bloccano estrazioni gas. Nucleare attrae 109 miliardi investimenti IA Francia
Il piano del Governo contro il caro bollette. Le elezioni venete potrebbero essere responsabili del blocco alle estrazioni di gas. Il nucleare francese attrae 109 miliardi di euro di investimenti in data center per l’IA. La rassegna Energia Il piano del Governo contro il caro bollette punta principalmente sulla sospensione della tassa sulle emissioni di…
L’AIE: ecco perché la crescita della domanda globale di elettricità nei prossimi anni aumenterà
L’agenzia ha spiegato che l’aumento previsto del consumo di elettricità fino al 2027 sarà in media di circa il 4% annuo, guidato dal crescente utilizzo per l’industria, l’aria condizionata, l’elettrificazione e i data center Il mondo, nei prossimi anni, avrà sempre più bisogno di energia elettrica. Si prevede che il consumo di elettricità a livello…
Giorgetti conferma interventi Governo su prezzi energia. Bruxelles punta a obbligo stoccaggi gas
Si raffreddano i prezzi del gas oggi a 52 euro, in calo la domanda di combustibile industriale Il Governo ha deciso di prendere sul serio la richiesta di un provvedimento in grado di ammorbidire i prezzi dell’energia di queste ultime settimane. Dopo l’apertura del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin nei giorni…
Rifiuti urbani in calo per il secondo anno consecutivo. I dati Eurostat
Austria e Danimarca i paesi dove si producono più rifiuti (oltre 800 Kg), Italia a quota 486 Kg Nel 2023, la quantità di rifiuti urbani generati pro capite nell’UE ammontava a 511 kg, 4 kg in meno rispetto al 2022 (515 kg) e 23 kg in meno rispetto al 2021 (534 kg), il che rappresenta…
Dombrovskis: “Imprese risparmieranno 37,5 miliardi da taglio costi burocrazia”.
Dombrovskis: “37,5 miliardi di risparmi per imprese dal taglio dei costi della burocrazia”. Tabarelli (Nomisma Energia): “Il tetto al prezzo del gas non è l’unica salvezza”. Recchi (società Stretto di Messina): “Ponte accelera crescita”. La rassegna Energia Le imprese europee potrebbero risparmiare 37,5 miliardi di euro dal taglio dei costi della burocrazia. Sono i calcoli…
Commenti recenti