energia
Perché il Pentagono rischia di far deragliare i piani per l’eolico offshore di Biden
L’opposizione del Pentagono potrebbe mettere a rischio il programma del Presidente Joe Biden di installare 30 gigawatt di energia eolica offshore – equivalenti a 30 reattori nucleari – entro la fine del decennio Transizione energetica e operazioni militari rischiano di scontrarsi negli Stati Uniti. Il Pentagono ha infatti lanciato un allarme che riguarda proprio i…
Petrolio, funzionario G7: manterremo price cap 60 dollari/barile su greggio russo (2)
Petrolio, funzionario G7: manterremo price cap 60 dollari/barile su greggio russo
Energia, da Ue nuove norme per ridurre consumo elettrodomestici in standby
Energia, Hydrogen & Fuel Cells, ad Hannover la Collettiva di BFWE e H2IT
Energia, Autorità climatica Australia: servono maggiori investimenti nel CCS (2)
Energia, arrivano indicazioni a produttori su passaporto europeo per batterie
Nucleare, USA potrebbero finanziare progetto SMR Polonia con 4 mld dollari
Clima e rinnovabili al centro del G7. Ecco gli obiettivi definiti dai ministri
I membri del G7 si sono impegnati ad aumentare collettivamente la capacità eolica offshore di 150 gigawatt entro il 2030 e la capacità solare a più di 1 terawatt. Il Gruppo dei G7 ha fissato nuovi grandi obiettivi collettivi per l’energia solare e la capacità eolica offshore, concordando di accelerare lo sviluppo delle energie rinnovabili…
Commenti recenti