energia

Il ministro Pichetto Fratin firma il decreto per anticipare le aste di stoccaggio del gas

Per Pichetto si tratta di una misura “per evitare aggravi, atto concreto per cittadini e imprese”. A disposizione fino a 5000 milioni di metri cubi di gas Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto che consente l’anticipazione delle aste relative al gas stoccato. “Tale misura – ha spiegato…

Gros (Bocconi): “Contro dazi offerta acquisto energia Usa”. Pasini: “Dazi catastrofe”. Gozzi: “Target acciaio green vicini”

Gros (Bocconi): “Facciamo agli Usa un’offerta per l’acquisto di energia e armi”. Pasini (Confindustria): “Dazi catastrofe”. Gozzi (Federacciaio): “Target acciaio green vicini”. La rassegna Energia I dazi dimostrano chiaramente la volontà di Trump di negoziare, secondo l’economista dell’Università Bocconi Daniel Gros. «E allora negoziamo: facciamo un’offerta e stiamo a vedere che succede», ha detto Gros…

Perché in Germania i terminal galleggianti di GNL restano sottoutilizzati

Le FSRU sono state fondamentali durante la crisi delle forniture di gas nel 2022, quando la Russia aveva ridotto drasticamente la fornitura diretta di gas alla Germania attraverso i gasdotti, una situazione poi aggravata dalla distruzione dei gasdotti Nord Stream Le navi “Neptune” e “Energos Power”, che costituiscono il nucleo del terminale galleggiante di GNL…

Le proposte della politica contro le “eco-follie” e per un futuro realmente sostenibile

Durante il convegno al Senato su iniziativa del senatore Guido Castelli, in collaborazione con l’ufficio studi di Fratelli d’Italia, si è cercato di tracciare uno scenario per migliorare la sostenibilità delle imprese italiane e di tutto il sistema Paese Nel pomeriggio di oggi, nella sala Koch di Palazzo Madama, si è tenuto il convegno “Ambiente…

Pichetto: nuovo nucleare integrerà produzione elettrica, con prezzi gas a livelli alti dovremo intervenire

Cosa ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin nel corso della trasmissione radiofonica “Giù la maschera” (Radio 1 Rai), condotta da Marcello Foa e dedicata al tema “Il nuovo nucleare”. “Abbiamo una domanda di energia che secondo tutte le previsioni esploderà nei prossimi anni. Concordano gli analisti che nei prossimi…

Ecco come i dazi imposti da Trump agitano i settori energia e materie prime

La Cina ha dichiarato che contesterà le imposte di Trump presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio e che prenderà delle contromisure Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sabato scorso ha imposto a Canada e Messico dei dazi del 25% e alla Cina un’imposta del 10%, definendo le misure necessarie per combattere l’immigrazione illegale e il…

Idea Ue contro dazi: più acquisti GNL Usa. Mercato gas teso e volatile nel 2025. Pasini (Confindustria): “Giù costo energia per competitività”

L’Ue cerca di evitare i dazi offrendo più acquisti di GNL dagli Usa. Il mercato del gas sarà teso e volatile nel 2025. Pasini (Confindustria): “Abbassare il costo dell’energia per la competitività”. La rassegna Energia L’Unione Europea cerca di ammorbidire Trump ed evitare i dazi offrendo maggiore acquisti di gas liquido statunitensi. Anche l’Italia sicuramente…

Le rinnovabili sono il nuovo business dei petrolieri arabi. Perché l’Ue potrebbe bruciarsi

Le rinnovabili sono il nuovo business dei petrolieri arabi. Il Medio Oriente sarà sempre più green. Una buona notizia per l’ambiente ma l’Ue rischia di bruciarsi. Ecco perché I petrolieri del Medio Oriente si vestono di green. Infatti, negli ultimi mesi stanno investendo miliardi di dollari in rinnovabili e sistemi di accumulo per eliminare petrolio…

I fattori che stanno ostacolando lo sviluppo dell’idrogeno verde

In un rapporto del 2021, Bloomberg Green scriveva che “sostituire i combustibili fossili che oggi sono utilizzati nelle fornaci che raggiungono 1.500°C con idrogeno gassoso potrebbe ridurre del 20% le emissioni globali di CO2 provenienti dall’industria” Negli ultimi dieci anni, Paesi e aziende private in tutto il mondo hanno fissato obiettivi e impegni ambiziosi per…

Nel 2024 gli investimenti globali nella transizione energetica hanno superato i 2 trilioni di dollari

Lo scorso anno gli investimenti nelle energie rinnovabili hanno raggiunto i 728 miliardi di dollari, includendo investimenti nell’energia eolica (onshore e offshore), solare, biocarburanti, biomassa e rifiuti, marina, geotermica e mini-idroelettrica Secondo l’“Energy Transition Investment Trends 2025”, il rapporto annuale pubblicato da BloombergNEF, nel 2024 gli investimenti nella transizione energetica a basse emissioni di carbonio…

Ultimi Articoli

Il malaffare solleva il tiro

Il malaffare solleva il tiro

Il malaffare solleva il tiro Dove le istituzioni politiche sono colluse, complici, deboli, la mafia prospera e si ramifica, quando uno Stato si sfalda perché spinto da interessi di cordata, la malavita solleva la testa, alza il tiro, sputa in faccia ai cittadini per...

Programmi Rai: «Discriminata la minoranza linguistica sarda»

Programmi Rai: «Discriminata la minoranza linguistica sarda»

Programmi Rai – Una grave discriminazione nei confronti della minoranza linguistica sarda, della sua storia e della sua grande tradizione culturale. Una vergogna che va cancellata al più presto con interventi a sostegno della diffusione della lingua sarda, analoghi a quelli avviati dallo Stato per la tutela di altre minoranze linguistiche, nell’ambito della programmazione radiotelevisiva pubblica

Poste Italiane: «Tagli insostenibili nell’isola, intervenga il ministero»

Poste Italiane: «Tagli insostenibili nell’isola, intervenga il ministero»

Poste Italiane. Tagli assurdi che rischiano di accentuare fenomeni come l’isolamento e lo spopolamento di diverse comunità, oltre a creare una molteplicità di disservizi in contesti privi di un adeguato sistema viario».
E’ quanto afferma il deputato del Movimento 5 Stelle, Andrea Vallascas.

Vigili del fuoco

Vigili del fuoco

Cagliari, 15 luglio 2015 – «Tra carenze di organico e dotazione strumentale insufficiente, il corpo dei Vigili del Fuoco in Sardegna risulta gravemente sottodimensionato a fronte di un servizio operativo di straordinaria rilevanza per una terra periodicamente interessata da calamità naturali e devastata dalla tragedia degli incendi».

Legge guida alpina

Legge guida alpina

- Negli ultimi anni, si è registrato un profondo mutamento del settore  turistico come conseguenza immediata delle nuovi dinamiche che muovono preferenze e comportamenti del turista. - Si registra una maggiore propensione alla scoperta dell'ambiente e una diffusione...

Archivi