energia
Petrolio, prezzo sale mentre tagli a produzione russa compensano aumento scorte
Lo stoccaggio di gas Ue è in salute ma si rischia un nuovo conto salato nel 2023
Al momento, secondo i dati di Gas Infrastructure Europe (GIE), gli stoccaggi sono al 64%. Gli analisti prevedono un ulteriore calo a circa il 55% entro la fine della stagione di riscaldamento ufficiale, il 31 marzo. L’inverno, salvo improvvisi colpi di coda, può dirsi ormai alle spalle e con esso il rischio paventato la scorsa…
I campioni di Eni per la transizione: gas, CCS e rinnovabili
La centralità sempre maggiore di gas naturale e CCS, le incognite del mercato del gas, l’investimento crescente sulle rinnovabili attraverso Plenitude e l’idrogeno. Parla Claudio Descalzi, amministratore delegato Eni La centralità sempre maggiore di gas naturale e CCS, le incognite del mercato del gas, l’investimento crescente sulle rinnovabili attraverso Plenitude e l’idrogeno. Sono tanti i…
Aea: ristrutturazioni e stop a combustibili fossili fondamentali per decarbonizzare riscaldamento Ue
Le misure di riqualificazione e conservazione dell’energia, comprese le campagne di informazione pubblica,hanno dimostrato la loro efficacia nel ridurre il fabbisogno complessivo di riscaldamento e raffrescamento, in particolare negli edifici Circa la metà del consumo finale di energia dell’Ue è destinata al riscaldamento: per questo si tratta di un settore chiave ai fini del miglioramento della sicurezza…
Energia, Alleanza per il Fotovoltaico: crescono investimenti globali su rinnovabili (2)
Energia, Alleanza per il Fotovoltaico: crescono investimenti globali su rinnovabili
Eni, presentato il Piano 2023-26: focus su sostenibilità, sicurezza energetica e accessibilità
Descalzi: “Il Piano presentato oggi conferma la forza e l’efficacia della nostra strategia”. Eni ha presentato il Piano strategico dell’azienda 2023-2026 con l’obiettivo dichiarato di soddisfare ciascuno dei pilastri essenziali del trilemma energetico, raggiungendo la sostenibilità ambientale parallelamente alla sicurezza energetica e all’accessibilità. Ciò significa diversificare a livello geografico e tecnologico le fonti energetiche, creando…
Commenti recenti