I piani di espansione di Northvolt includevano gigafactory in Svezia e Germania, uno stabilimento in Canada e impianti di stoccaggio e riciclaggio di energia in Polonia. Con 55 miliardi di dollari in ordini garantiti, l’azienda sembrava pronta a diventare leader di mercato nella rivoluzione delle tecnologie pulite in Europa La crisi di Northvolt, il produttore…
energia
Qual è l’auto elettrica più green? Oltre il motore c’è di più
La classifica delle auto elettriche più green di Compare the market Australia. Oltre il motore c’è di più BYD Dolphin, Tesla Model 3 e Dacia Spring sono le auto a batteria più green, secondo la classifica di Compare the market Australia. L’alimentazione però non basta a ridurre al minimo l’impronta carbonica, serve di più. Tutti…
Le innovazioni tecnologiche stanno sbloccando il potenziale della geotermia in tutto il mondo: il report AIE
“La nostra analisi – ha spiegato il direttore esecutivo dell’AIE, Fatih Birol – mostra che la crescita della geotermia potrebbe generare investimenti per un valore di 1 trilione di dollari entro il 2035″ Con la domanda globale di elettricità destinata a crescere fortemente, le nuove tecnologie stanno aprendo il potenziale dell’energia geotermica per fornire energia…
Imparato: “Ossessionato da mantenere Stellantis qui”. Donnarumma: “Meno treni e cantieri programmati contro ritardi. Privatizzazioni modello Terna”. Armani nominato presidente Elettricità Futura
Imparato: “Ossessionato da mantenere l’attività di Stellantis in Italia”. Donnarumma svela la strategia di FS contro i ritardi: meno treni e cantieri diluiti. Niente privatizzazione per FS, ma una divisione modello Terna. Formata la nuova squadra di Elettricità Futura, Armani presidente. La rassegna Energia «La mia ossessione è di mantenere l’attività in Italia». Parole al…
Cosa manca per il ritorno del nucleare in Italia
Il governo vuole creare una nuova società a guida Enel (51%), con Ansaldo Nucleare (39%) e Leonardo (10%), che dovrà studiare la fattibilità dei progetti. Il ministro Urso ha dichiarato che la newco dovrebbe partire entro la fine dell’anno L’Italia punta sul nucleare, e senza indugi. Il governo ha capito che le energie rinnovabili non…
Caldaie a gas, l’inedita alleanza FI-M5S per lo stop alle detrazioni
Il governo dovrebbe inserire già in manovra un divieto alle detrazioni delle spese sostenute per gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili Il destino per le detrazioni delle caldaie a gas è appeso a un filo? La direttiva Case green (EPBD, ovvero Energy Performance of Buildings…
Auto, Séjourné (Ue): “Choc semplificazione e fondo competitività”. Foti: “Target Pnrr raggiungibili in tempo con più spesa”. Donnarumma (Fs): “No privatizzazione, 100 miliardi investimenti”. Stagnaro: “Acquisto comune gas Ue un fallimento”
Séjourné (Ue): “Proporremo uno choc di semplificazione, un piano per l’industria pulita e un fondo competitività per l’auto”. Foti (MAE): “Target Pnrr raggiungibili in tempo ma serve maggiore spesa”. Donnarumma (Fs): “Niente privatizzazione ma apertura a capitali privati, 100 miliardi investimenti in infrastrutture in 5 anni. Stagnaro (Bruno Leoni): “La strategia di acquisto comune del…
Gas ancora centrale nell’incertezza dello scenario mondiale. Contratti a lungo termine fondamentali. Il focus dell’Assemblea di Proxigas
L’accesso alle risorse energetiche rappresenterà sempre più una questione di sicurezza strategica e di competitività economica. L’Europa, che nei prossimi anni continuerà a dover importare una grande quantità di gas, deve garantirsi un’offerta adeguata a fronte di una competizione globale. L’incertezza dello scenario geopolitico globale e i ritardi nell’avvio di nuovi progetti di sviluppo rischiano…
Unem: petrolio re delle fonti, bolletta cala a 48,5 miliardi. Novità gigafactory Termoli a metà 2025. JV Stellantis-CATL per gigafactory in Spagna
Unem: la bolletta del 2024 cala del 28% sul 2023, petrolio re delle fonti. Novità sulla gigafactory di Termoli non prima di metà 2025. Intanto, Stellantis e CATL investono 4,5 miliardi in gigafactory in Spagna. La rassegna Energia Petrolio re delle fonti di approvvigionamento in Italia per il secondo anno consecutivo, le rinnovabili crescono del…
Ecco perché i progetti del PNRR sull’idrogeno ancora non ingranano
In base a quanto previsto nel PNRR, le politiche sull’idrogeno potranno contare su 2,9 miliardi di euro di finanziamenti (di cui oltre 2,2 miliardi gestiti dal MASE) da ripartire su 6 linee di investimento Tra i numerosi vettori energetici su cui l’Italia ha deciso di puntare nel percorso di transizione energetica un ruolo di primo…
Commenti recenti