energia

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato 28 febbraio – 3 marzo 2023

I lavori delle principali commissioni di Camera e Senato: misure urgenti per impianti di interesse nazionale, dl 11/2023, misure urgenti in materia di cessione dei crediti, dl 2/2023, misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale, ddl555 (d-l 5/2023 – Trasparenza prezzo carburanti), ddl 462(d-l 3/2023 interventi urgenti in materia di ricostruzione, ddl 17(Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio) Camera I COMMISSIONE…

L’aumento dei prezzi dell’energia sta spingendo milioni di persone verso la povertà

Si stima che 35 milioni di cittadini dell’Unione europea nel 2020 non siano riusciti a riscaldare adeguatamente le proprie case. Una cifra cresciuta in modo significativo per i costi energetici aumentati a seguito della guerra in Ucraina Nel 2022 la crisi energetica ed economica ha fatto precipitare milioni di persone nella povertà, con molte famiglie…

Decarbonizzazione, l’Italia ha bisogno di un cambio di passo su rinnovabili?

Ancora nessun passo significativo, secondo Giovanni Battista Zorzoli, da parte del nuovo governo che consenta al Paese di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 Giovanni Battista Zorzoli, esperto in energia nucleare e in fonti energetiche rinnovabili, sul mensile Il Pianeta Terra fa il punto sulla questione rinnovabili legata all’Italia, evidenziando come il rapporto IEA…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi