energia
Ue, approvato regime Germania da 1,1 mld euro per operatori trasporto ferroviario elettrico
Elettricità, PG&E rallenta piano installazione linea sotterranea per evitare rischio incendi
Energia, ministro commercio Singapore: nostre aziende gestiscano rischi del petrolio russo
Energia, CNPC istituisce uffici regionali per gestire portafoglio globale
Petrolio, Exxon tenta avvio nuova unità distillazione in raffineria Texas
Rinnovabili, da Francia nuovo fondo da 87,5 mln euro per sviluppo solare in Africa
Petrolio, prezzo sale mentre tagli a produzione russa compensano aumento scorte
Lo stoccaggio di gas Ue è in salute ma si rischia un nuovo conto salato nel 2023
Al momento, secondo i dati di Gas Infrastructure Europe (GIE), gli stoccaggi sono al 64%. Gli analisti prevedono un ulteriore calo a circa il 55% entro la fine della stagione di riscaldamento ufficiale, il 31 marzo. L’inverno, salvo improvvisi colpi di coda, può dirsi ormai alle spalle e con esso il rischio paventato la scorsa…
I campioni di Eni per la transizione: gas, CCS e rinnovabili
La centralità sempre maggiore di gas naturale e CCS, le incognite del mercato del gas, l’investimento crescente sulle rinnovabili attraverso Plenitude e l’idrogeno. Parla Claudio Descalzi, amministratore delegato Eni La centralità sempre maggiore di gas naturale e CCS, le incognite del mercato del gas, l’investimento crescente sulle rinnovabili attraverso Plenitude e l’idrogeno. Sono tanti i…
Commenti recenti