energia
Nucleare, costo nuovo impianto EDF nel Regno Unito sale a 40 mld dollari
Petrolio, ministro Energia saudita: decisioni OPEC+ non sono politicizzate
Energia, nel 2022 Francia, Finlandia e Polonia hanno acquistato più pompe di calore in Europa (2)
Energia, nel 2022 Francia, Finlandia e Polonia hanno acquistato più pompe di calore in Europa
A gennaio 2023 consumi elettrici pari a 26,2 miliardi di kWh. I dati Terna
Rispetto al mese di dicembre 2022 registrati primi segnali di ripresa dei consumi elettrici del settore industriale. Cosa dicono i dati Terna Consumi elettrici in calo nel mese di gennaio, con primi graduali segnali di ripresa per il comparto industriale. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, l’Italia…
Rinnovabili, autorità energia Cina: a progetti solari ed eolici serve più sostegno politico
Perché i progetti di cattura e stoccaggio della CO2 possono aiutare il clima
Come funziona la tecnologia CCS, quali sono le aziende impegnate e quali i numeri del 2022: il punto sui progetti che riguardano l’Italia Il cambiamento climatico è senza dubbio il problema più urgente del nostro tempo e con il passare del tempo si sta raggiungendo un punto critico. Gli effetti del riscaldamento globale associato alle…
Energia, accordi sul gas avvicinano Azerbaigian all’Europa (2)
Perché i nuovi accordi sul gas avvicinano l’Azerbaigian all’Europa
I carichi merci sono aumentati attraverso l’Azerbaigian in numero crescente, poiché la rotta russa è diventata disfunzionale a causa della guerra e delle relative sanzioni occidentali Per tutto il 2022, l’Azerbaigian ha perseguito una politica estera più attivista a causa degli sviluppi nel Caucaso meridionale e nelle regioni circostanti. Prima di tutto, la guerra di…
Commenti recenti