energia
I ricavi aggregati delle utility italiane sono attesi in aumento di oltre il 49%
Agici e Intesa Sanpaolo hanno realizzato rapporto “Utilities 2023 – Le Utility di fronte alla crisi energetica: investimenti e performance economico-finanziarie” Nel 2022, il conflitto russo-ucraino, con il conseguente calo degli approvvigionamenti di gas e l’aumento vertiginoso dei prezzi delle commodity, iniziato già da fine 2021 ha innescato una crisi energetica globale. Ciò ha avuto…
La Francia è diventata importatrice di energia nel 2022. Ecco perché è una notizia
La situazione è quasi senza precedenti, è la prima volta che accade dal 1980. A pesare sono state la guerra in Ucraina, l’indisponibilità della flotta nucleare del Paese per quasi metà dell’anno (causa manutenzioni) e le restrizioni alla produzione di energia idroelettrica causate dalla siccità estiva. Il gestore della rete elettrica francese, RTE, ha annunciato che…
Energia, Rosatom sviluppa nave gasiera per operazioni nel Mare del Nord
Gnl, in consultazione delibera Arera sulle tariffe e le copertura del servizio di rigassificazione
Gli Stati Uniti sono stati nel 2022 il secondo fornitore di Gnl in Italia, fornendo circa il 22% del Gnl importato; sono leggermente aumentate, dal 12% al 15% del totale, le forniture dall’Algeria. Le forniture dal Qatar, pur diminuite rispetto al 2021, nel 2022 rimangono le più consistenti (50% del totale del Gnl importato, rispetto…
Commenti recenti