Il meccanismo scatterà quando il prezzo del gas sul mercato olandese TTF supererà i 180 euro per Mwh per 3 giorni lavorativi e, contemporaneamente, supererà di 35 euro il prezzo medio internazionale del GNL Da oggi nell’Unione europea è attivo un tetto massimo flessibile sul gas per proteggere le imprese e i consumatori dai prezzi…
energia
Perché in Italia si rumoreggia sulla decisione Ue di bloccare le auto a benzina e diesel
Giorda (Anfia): Servono incentivi più efficaci per l’elettrico. Naso (Motus-E): Concentrarsi sulla nascita di un fondo comune a supporto della transizione di imprese e lavoratori Il via libera del Parlamento europeo allo stop di benzina e diesel 2035 ha scatenato una serie di polemiche soprattutto in Italia. PER IL CENTRODESTRA È FOLLIA LA NORMA UE…
Petrolio, AIE: a gennaio Paesi OPEC+ indietro rispetto a piano produzione 2 mln b/g
Gas, Gazprom e presidente Turkmenistan valutano possibile cooperazione
Energia, Barclays limita i prestiti per i combustibili fossili più sporchi
Cambiamento climatico, imprese lombarde: la transizione ecologica è una sfida non più rinviabile
Secondo un’indagine di Assolombarda, Confindustria Lombardia e Bankitalia, la crisi energetica ha generato una accelerazione sull’efficientamento energetico e l’autoproduzione di rinnovabili La lotta al cambiamento climatico costituisce una delle più grandi urgenze del nostro tempo. È quanto emerge dalla ricerca, presentata oggi, di Assolombarda, Confindustria Lombardia e Banca d’Italia sul tema “Il cambiamento climatico e…
Energia, oltre metà elettricità Ue proviene da fonti pulite (2)
Energia, oltre metà elettricità Ue proviene da fonti pulite
Oltre la metà dell’elettricità europea proviene da fonti di energia pulita
Le fonti rinnovabili si stanno avvicinando all’eguaglianza dei combustibili fossili: nel 2021 hanno rappresentato il 32% della produzione di elettricità Ue, rispetto al 36% dei combustibili fossili Nell’ultimo anno l’approvvigionamento di energia ed elettricità è diventato vitale per quasi tutti i Paesi europei, mentre la regione si allontana dalla sua dipendenza dalle importazioni di carburante…
Edison chiede un ‘ombrello politico’ per EastMed: “Garantisce sicurezza e cooperazione”
Nicola Monti, ad di Edison, è stato ascoltato in commissione Esteri alla Camera sulle possibili iniziative e interlocuzioni del Governo italiano nei confronti dei Paesi aderenti al progetto Eastmed. Un ‘ombrello politico’ per provare a realizzare il gasdotto EastMed che potrebbe portare gas dai giacimenti israeliani all’Europa. Il tutto nell’ottica di una maggiore diversificazione e…
Commenti recenti