energia
Il ritorno delle perforazioni di petrolio e gas offshore
Secondo i dati di Westwood Global Energy Group, nel dicembre 2022 circa il 90% delle piattaforme offshore del mondo aveva un contratto per lavorare o era già in funzione, un dato in aumento rispetto al 60% di 5 anni prima Alla riunione del World Economic Forum della scorsa settimana a Davos, diversi relatori hanno avuto…

Governo dei migliori e l’ennesimo provvedimento tampone per cercare di attenuare una grave crisi economia
Tra una dichiarazione di guerra alla Russia e un inchino a Biden, il Governo dei migliori propone l’ennesimo provvedimento tampone per cercare di attenuare una grave crisi economia che, con il suo stesso atteggiamento irresponsabile, rischia di fare degenerare; La gravità della situazione è stata delineata qualche settimana fa dall’Ufficio...

Conferenza GNL
La mia intervista rilasciata al 4° convegno "l'isola dell'energia" per indicare la posizione del M5S sul metano ed il GNL

Sardegna fine del regime dell’essenzialità
Interrogazione. Quali sono le valutazioni tecniche che hanno portato Terna S.p.A. alla revoca del regime di essenzialità sino ad oggi riconosciuto agli impianti di produzione di Fiume Santo, Portovesme e Ottana.

Il treno passa ma l’Isola è ferma
Ancora una volta il treno passa e l'Isola si ferma e rimane a guardare, ostaggio di di una burocrazia incapace e di una politica priva di una programmazione di lungo periodo. Sempre più alla mercé di una dirigenze inefficiente si vede sfuggire l'opportunità di un vera rinascita.. La politica regionale, complice di un Governo fantasma, ancora una...

COMUNICAZIONI SUL CONSIGLIO D’EUROPA
Grazie Presidente, Presidente del Consiglio, Colleghe e Colleghi, siamo tutti consapevoli che il prossimo Consiglio d’Europa rappresenta un momento importante nell’assetto delle future politiche energetiche, nell’ottica di una transizione energetica verso un sistema a ridotte emissioni di gas a effetto serra e con un’elevata efficienza energetica...

Risposta MiSe su cessione reti Terna e Snam
In considerazione delle specifiche competenze del MiSE, osservo innanzi tuttu che, l'entrata di capitali esteri nelle holding italiane è di per sé un fatto positivo perché dimostra la attrattività del sistema italiano. Nel caso specifico, la partecipazione, di natura fondamentalmente finanziaria, è relativa a una quota non maggioritaria in Cassa...

Energie in MoVimento per la Sardegna
Dal fotovoltaico al termodinamico, dall'eolico al biogas. E, ancora, le biomasse, il geotermico: il sistema energetico sta attraversando una fase di grande evoluzione sulla spinta delle innovazioni, delle mutate necessità e caratteristiche delle attività produttive e di una nuova consapevolezza e sensibilità nei confronti dell'ambiente. Una...

DISCUSSIONE GENERALE – d.l. 91 – Decreto “Competitività”
Presidente, colleghe e colleghi, anche da una lettura attenta e approfondita di questo provvedimento, è veramente difficile trarne un'idea, seppur vaga, di competitività. È difficile comprendere come un decreto “omnibus” - che pretende di spaziare in settori complessi e molto distanti tra loro, con il solito approccio emergenziale – possa...
Commenti recenti