Gli aumenti dei prezzi colpiranno i profitti aziendali in tutta Europa dell’1-1,5% e porteranno a minori investimenti, che nel caso della Germania ammonterebbero a 25 miliardi di euro L’industria tedesca pagherà circa il 40% in più per l’energia nel 2023 rispetto al 2021, prima della crisi energetica innescata dall’invasione russa dell’Ucraina. effetti ritardati sui prezzi…
energia
Carburanti, Ag. Dogane: accisa è tributo armonizzato a livello unionale, quindi è ineliminabile
Carburanti, Ag. Entrate: con decreto 05/2023 voucher 200 euro a dipendenti di datori lavoro privati
Energia, Sibur: Europa sta pagando i prezzi più alti per i prodotti petrolchimici
Gas, GIE: stoccaggi Ue inferiori al 75%, prelievi nella media pluriennale
Energia, Enel Green Power: nuovo record nel 2022 con 5.223 MW di nuova capacità rinnovabile (2)
Energia, Enel Green Power: nuovo record nel 2022 con 5.223 MW di nuova capacità rinnovabile
Energia, la Turchia firma accordo decennale sul gas con l’Oman
Gas, il 14 e 15 febbraio Turchia ospiterà vertice per Paesi fornitori e consumatori
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato 30 gennaio – 3 febbraio 2023
I principali lavori delle commissioni di Camera e Senato in materia di energia, ambiente e territorio: DL 187/2022: Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici, Audizione della Vice Segretaria Generale e Presidente del Gruppo per lo sviluppo sostenibile dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, Amina J. Mohammed, Risoluzione 7-00025 Foti: sull’evoluzione della normativa europea in…
Commenti recenti