energia

L’industria tedesca? Pagherà il 40% in più per l’energia rispetto a prima della crisi. Lo studio Allianz

Gli aumenti dei prezzi colpiranno i profitti aziendali in tutta Europa dell’1-1,5% e porteranno a minori investimenti, che nel caso della Germania ammonterebbero a 25 miliardi di euro L’industria tedesca pagherà circa il 40% in più per l’energia nel 2023 rispetto al 2021, prima della crisi energetica innescata dall’invasione russa dell’Ucraina. effetti ritardati sui prezzi…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato 30 gennaio – 3 febbraio 2023

I principali lavori delle commissioni di Camera e Senato in materia di energia, ambiente e territorio: DL 187/2022: Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici, Audizione della Vice Segretaria Generale e Presidente del Gruppo per lo sviluppo sostenibile dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, Amina J. Mohammed, Risoluzione 7-00025 Foti: sull’evoluzione della normativa europea in…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi