energia

Eni: avviato HPC6, quinto al mondo nella classifica TOP500 del super calcolo

L’impegno nel super calcolo è al centro della strategia di decarbonizzazione di Eni e della realizzazione e crescita dei nuovi business legati alla transizione Eni ha annunciato il completamento e l’avvio del nuovo sistema di super calcolo (High Performance Computing – HPC) HPC6 che, con una straordinaria potenza di calcolo di 606 PFlops di picco…

Idrogeno rinnovabile, Report Acer: obiettivi Ue al 2030 molto distanti

I progetti devono affrontare i rischi derivanti dalle incertezze sulla futura domanda di idrogeno e dai costi elevati. Acer, l’Agenzia europea dei regolatori di energia, è scettica sulla possibilità che l’Europa raggiunga gli obiettivi che si è data sull’idrogeno rinnovabile al 2030. Il primo rapporto di monitoraggio sull’idrogeno dell’Acer – che ha il compito di…

Mase: studio sismico Ponte di Messina da rifare. G20 spinge per aumento aiuti Cop29 a 1000 miliardi. Calenda: “Con nucleare 800 miliardi in meno rispetto a solo rinnovabili”

Studio sismico del Ponte di Messina tutto da rifare per la commissione VIA del Mase. Il presidente del G20 di Rio ha chiesto ai big della Cop29 di aumentare gli aiuti fino a 1000 miliardi. Calenda (Azione): “Mix con rinnovabili costa 800 miliardi in meno rispetto a solo rinnovabili”. La rassegna Energia Sì al Ponte…

Cattaneo (Enel): in Italia, senza il nucleare, il prezzo dell’energia non calerà

L’amministratore delegato di Enel ha parlato a Milano in occasione del Capital Markets Day dell’azienda In Italia “non abbiamo il nucleare, a differenza della Spagna e della Francia, e abbiamo visto cosa è successo ad esempio in Germania quando ha deciso di bloccare il nucleare: hanno imitato l’esempio dell’Italia e i prezzi sono schizzati. È…

Perché le vendite di auto elettriche crollano? Eni: “Petrolio e gas volatili nel 2025”. Beccarello (Unibicocca): “Accelerare su rinnovabili ma Regioni frenano”

Perché le vendite di auto elettriche crollano? Il Data Room. Argentino (Eni): “Petrolio e gas volatili nel 2025”. Beccarello (Unibicocca): “Accelerare su rinnovabili ma Regioni frenano”. La rassegna Energia Perché le vendite di auto elettriche sono crollate nel 2024? Nei primi nove mesi del 2024 sono stati messi in commercio appena 4,2 milioni di veicoli…

I sussidi ai combustibili fossili, una questione da un trilione di dollari

I governi di tutto il mondo stanno sovvenzionando i combustibili fossili per proteggere i consumatori mantenendo bassi i prezzi. Secondo l’AIE, i Paesi che spendono di più in questo senso sono Russia, Iran, Cina e Arabia Saudita I governi di tutto il mondo stanno investendo miliardi di dollari in sussidi ai combustibili fossili per proteggere…

Sostenibilità ed efficienza energetica, le soluzioni oltre il Superbonus

Il Capo Dipartimento Energia del MASE Federico Boschi, parlando del Superbonus, ha spiegato che “il miglioramento della prestazione energetica non si traduce soltanto nel raggiungimento degli obiettivi, ma anche in effetti positivi in termini di risparmio, di valorizzazione degli immobili e di una migliore qualità della vita” Oggi, nella Sala della Regina di Montecitorio esponenti…

Ultimi Articoli

Dal Porcellum all’Italicum ma l’Italia rimane senza lavoro!

Dal Porcellum all’Italicum ma l’Italia rimane senza lavoro!

La legge elettorale tra accordi e trattative sottobanco è costantemente al centro del dibattito politico italiano, ne sono invasi i giornali e le reti televisive di regime, unanimamente è individuato come l’argomento centrale oggetto della contesa-intesa...

Sardegna – superamento precariato ed elezioni regionali.

Sardegna – superamento precariato ed elezioni regionali.

Al Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione . — Per sapere – premesso che: la giunta regionale della Sardegna, con deliberazione n. 48/23 dell'11 dicembre 2012 ha approvato un piano per il superamento del precariato, attraverso la riaperta della...

M5S Elezioni Sardegna. Casaleggio incontra i portavoce sardi.

M5S Elezioni Sardegna. Casaleggio incontra i portavoce sardi.

Roma, 15 Gennaio 2014. GianRoberto Casaleggio ha incontrato i portavoce sardi rispondendo alla domanda sulla mancata partecipazione del MoVimento 5 Stelle alle prossime elezioni regionali in Sardegna. Oggi abbiamo avuto un breve incontro alla Camera con Gianroberto...

Interrogazione sulla Legge 10 del 9 gennaio 1991

Interrogazione sulla Legge 10 del 9 gennaio 1991

Al Ministro dello sviluppo economico. Per sapere – premesso che: l'attuale quadro normativo inerente il piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell'energia e di risparmio energetico è rappresentato da due fonti normative principali; la prima costituita...

Risposta interrogazione – Carbone pulito

Risposta interrogazione – Carbone pulito

Il Protocollo di Intesa sottoscritto in data 13 novembre 2012 dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Autonoma della Sardegna, insieme con altre Amministrazioni centrali dello Stato ed enti locali, definisce gli obiettivi e le condizioni generali di...

Archivi