energia

Ecco perché l’Unione europea vuole puntare sull’acciaio pulito

A lungo termine, Bruxelles spera che concentrarsi sulla produzione di acciaio a basse emissioni di carbonio con energia rinnovabile, idrogeno e rottami riciclati prodotti localmente darà all’industria un vantaggio rispetto ai concorrenti L’Unione europea deve costruire più carri armati, e questi carri armati potrebbero anche essere “green”. Nel tentativo di salvare le industrie siderurgiche e…

Il ruolo dell’idrogeno verde nella decarbonizzazione dell’Europa

L’impegno dell’Europa nei confronti dell’idrogeno rientra in una strategia a lungo termine per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e a raggiungere gli obiettivi climatici stabiliti nel Green Deal europeo Nel percorso verso la decarbonizzazione a livello globale, l’Europa è la regione che più sta puntando sull’idrogeno rinnovabile. Secondo i dati della Global Energy Infrastructure…

Schivardi (Luiss): “Stellantis speso 25 miliardi R&S da 2004”. Ok offerta Baku Steel per Ilva. Giallo infrastrutture energia in Ucraina

Schivardi (Luiss): “Stellantis ha speso 25 miliardi R&S da 2004”. Ok dei commissari all’offerta di Baku Steel per l’ex Ilva. Trump chiama Zelensky, prove di pace ma rimane il giallo delle infrastrutture energetiche in Ucraina. La rassegna Energia “Dal 2024 Stellantis ha speso 25,3 miliardi in ricerca e sviluppo”, a fronte di 334,7 milioni di…

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, ecco come le imprese possono accedere alle agevolazioni

Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI operanti sull’intero territorio nazionale, ad esclusione delle imprese operanti nel settore carbonifero e della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell’acquacoltura A partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento…

Meloni prima del Consiglio Ue: Non vogliamo più un green deal, nel settore auto primi sviluppi positivi

Sulla sicurezza energetica: serve su questo un’azione comune europea. “L’obiettivo principale deve essere quello di assicurare un percorso di decarbonizzazione sostenibile per le nostre imprese e per i nostri cittadini così da risolvere il divario dell’Innovazione dell’Europa e ridurre le nostre troppe e troppo pericolose dipendenze strategiche. Continueremo a insistere per una politica industriale efficace…

Ultimi Articoli

Primo maggio

Primo maggio

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, recita la nostra Costituzione. Il lavoro è alla base della vita dell’uomo, è un diritto non negoziabile, deve essere retribuito in modo equo e proporzionato, deve rispondere ai talenti e all’impegno che viene...

Consumo di suolo

Consumo di suolo

Per il ciclo di dirette su Politica, Società e Sostenibilità.In questa puntata parleremo di: Consumo di suoloInterverranno: Andrea Vallascas - Deputato Edoardo Bit - Architetto Letizia Trento - Consulente aziendale...

Archivi