Studio sismico del Ponte di Messina tutto da rifare per la commissione VIA del Mase. Il presidente del G20 di Rio ha chiesto ai big della Cop29 di aumentare gli aiuti fino a 1000 miliardi. Calenda (Azione): “Mix con rinnovabili costa 800 miliardi in meno rispetto a solo rinnovabili”. La rassegna Energia Sì al Ponte…
energia
Ecco perché le sanzioni energetiche di Trump sono un’arma a doppio taglio per l’economia globale
Con l’elezione di Donald Trump a presidente, le sanzioni energetiche degli USA potrebbero diventare più severe, poiché Trump si concentrerà sull’aumento della produzione nazionale di petrolio e gas e sul rafforzamento dei controlli su Iran, Venezuela e Russia Gli Stati Uniti continuano a mantenere le sanzioni su diversi Paesi, tra cui Iran, Venezuela e Russia.…
Gas: A ottobre forniture russe all’Europa via gasdotto al minimo degli ultimi cinque anni. Il report Gefc
La domanda di gas è aumentata del 7% a ottobre, raggiungendo i 5,7 miliardi di metri cubi in Germania, mentre è rimasta ferma al livello dello scorso anno (4,4 miliardi di metri cubi) in Italia I paesi dell’Ue hanno aumentato il consumo di gas a ottobre del 5,5% in termini annui, in un contesto di…
Cattaneo (Enel): in Italia, senza il nucleare, il prezzo dell’energia non calerà
L’amministratore delegato di Enel ha parlato a Milano in occasione del Capital Markets Day dell’azienda In Italia “non abbiamo il nucleare, a differenza della Spagna e della Francia, e abbiamo visto cosa è successo ad esempio in Germania quando ha deciso di bloccare il nucleare: hanno imitato l’esempio dell’Italia e i prezzi sono schizzati. È…
Perché le vendite di auto elettriche crollano? Eni: “Petrolio e gas volatili nel 2025”. Beccarello (Unibicocca): “Accelerare su rinnovabili ma Regioni frenano”
Perché le vendite di auto elettriche crollano? Il Data Room. Argentino (Eni): “Petrolio e gas volatili nel 2025”. Beccarello (Unibicocca): “Accelerare su rinnovabili ma Regioni frenano”. La rassegna Energia Perché le vendite di auto elettriche sono crollate nel 2024? Nei primi nove mesi del 2024 sono stati messi in commercio appena 4,2 milioni di veicoli…
Zorzoli: “Attenzione al fascino effimero del nucleare, nel migliore dei casi solo parole anche oltre il 2030”
Oggi parlare di nucleare è solo un esercizio teorico e continuerà ad esserlo ben oltre il 2030. Ma le rinnovabili daranno un contributo determinante in ottica di decarbonizzazione e riduzione dei prezzi energetici. L’analisi di GB Zorzoli sul mensile “Pianeta Terra”. Nel migliore dei casi si continuerà soltanto a discutere di nucleare ben oltre il…
I sussidi ai combustibili fossili, una questione da un trilione di dollari
I governi di tutto il mondo stanno sovvenzionando i combustibili fossili per proteggere i consumatori mantenendo bassi i prezzi. Secondo l’AIE, i Paesi che spendono di più in questo senso sono Russia, Iran, Cina e Arabia Saudita I governi di tutto il mondo stanno investendo miliardi di dollari in sussidi ai combustibili fossili per proteggere…
Sostenibilità ed efficienza energetica, le soluzioni oltre il Superbonus
Il Capo Dipartimento Energia del MASE Federico Boschi, parlando del Superbonus, ha spiegato che “il miglioramento della prestazione energetica non si traduce soltanto nel raggiungimento degli obiettivi, ma anche in effetti positivi in termini di risparmio, di valorizzazione degli immobili e di una migliore qualità della vita” Oggi, nella Sala della Regina di Montecitorio esponenti…
Perché occorre gestire la crescita di eolico offshore e protezione dell’ecosistema marino
Secondo un report Sea, l’espansione della costruzione di eolico comporta anche nuove sfide in termini di utilizzo di materie prime e rifiuti. È anche importante che vengano colte le opportunità per applicare i principi dell’economia circolare Un maggiore utilizzo di turbine eoliche nelle zone costiere per fornire all’Europa energia rinnovabile è un elemento cruciale per…
Urso: rifinanziamento 200 milioni per fondo automotive. Fs vende solo rete. Emendamenti 1,2 miliardi per Ponte Messina e ripristino fond auto a rischio. La rassegna Energia
Urso (Mimit): “Rifinanziamento del fondo automotive con 200 milioni. Fs vende solo la rete. La coperta per la Manovra è corta e rischiano gli emendamenti che chiedono 1,2 miliardi in più per Ponte Messina e il ripristino dei 4,5 miliardi per automotive. La rassegna Energia Il fondo automotive sarà rifinanziato con 200 milioni al 2025.…
Commenti recenti