energia

La Germania vuole rinviare le norme Ue sull’idrogeno: “soffocano il mercato”

In una lettera inviata al commissario Ue Kadri Simson, il ministro tedesco Robert Habeck scrive che “i requisiti stanno rallentando l’avvio dei progetti per la produzione di idrogeno rinnovabile in Germania e in molti altri Paesi membri” La Germania ha esortato l’Unione europea a ritardare alcune norme sull’idrogeno rinnovabile, che aumentano i costi per i…

L’Occidente continua a fare affidamento sul settore nucleare della Russia, proteggendo Mosca da ulteriori sanzioni

Alcuni Paesi dell’Unione europea che utilizzano reattori VVER, progettati dalla Russia e che utilizzano combustibile russo, hanno cercato delle fonti di combustibile alternative, in gran parte dagli Stati Uniti L’Occidente fa ancora affidamento sull’industria nucleare russa e viceversa. Nel report annuale World Nuclear Industry Status si legge infatti che la “significativa interdipendenza” ha protetto la…

Per il parere al Testo unico rinnovabili tempi fino a metà ottobre

La richiesta di parere per il Testo unico rinnovabili  non è corredata della prescritta intesa in sede di Conferenza unificata e del prescritto parere del Consiglio di Stato Ci sarà tempo fino a metà ottobre per il parere allo “Schema di decreto legislativo recante disciplina in materia di regioni amministrativi per la produzione di energia…

Dl nucleare entro 2024 per 34 miliardi risparmi. Draghi: rete Ue ricarica Ev e disaccoppiamento prezzo gas. Panetta: Pnrr può tardare. Che c’è sui giornali

Pichetto (Mase): “Dl nucleare entro l’anno, produzione moduli dal 2030 per 34 miliardi di risparmi. Draghi chiede rete europea di ricarica auto elettriche. Panetta (Bankitalia): “Il Pnrr può ritardare”. La rassegna Energia Il Mase accelera sul rilancio del nucleare: entro la fine dell’anno varerà un disegno di legge che consente l’avvio della sperimentazione e produzione…

L’industria europea dell’elettricità è pronta a risorgere

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha affidato al nuovo commissario all’Energia, Dan Jørgensen, l’incarico di “creare un piano d’azione per l’elettrificazione” Dopo anni di stagnazione dei tassi di elettrificazione nell’Unione europea, la nomina di un Commissario per l’Energia favorevole all’elettricità con il mandato di creare un “Piano d’azione per l’elettrificazione” sta…

Meloni: “Cambieremo Green Deal” e chiede a Draghi energia più economica. Parlamento esamina Commissione Ue. 13 per l’Ilva. Che c’è sui giornali

Meloni: “Cambieremo il Green Deal” e chiede a Draghi energia più economica. Il Parlamento Ue incombe sui commissari scelti da von der Leyen. 13 potenziali investitori per l’ex Ilva, manifestazioni d’interesse entro domani. La rassegna Energia “Cambieremo il Green Deal” promette Giorgia Meloni dal palco di Confindustria, raccogliendo l’assist del presidente dell’associazione Emanuele Orsini. Nel…

Un altro anno di crescita solare record, superate le proiezioni del settore

Il think tank Ember, in un rapporto, afferma che le installazioni globali di energia solare supereranno la maggior parte delle previsioni del settore: entro la fine del 2024 verranno aggiunti 593 GW Secondo un nuovo rapporto del think tank energetico Ember, le installazioni solari globali supereranno la maggior parte delle previsioni del settore, con 593…

Un altro anno di crescita solare record, superate le proiezioni del settore

Il think tank Ember, in un rapporto, afferma che le installazioni globali di energia solare supereranno la maggior parte delle previsioni del settore: entro la fine del 2024 verranno aggiunti 593 GW Secondo un nuovo rapporto del think tank energetico Ember, le installazioni solari globali supereranno la maggior parte delle previsioni del settore, con 593…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi