Misure della Manovra in arrivo solo a novembre. Il Piano Draghi potrebbe aiutare le aziende dell’energia quotate in Borsa ben posizionate. Tavares (Stellantis): “Surreale cambiare regole emissioni CO2 auto”. La rassegna Energia Il Cdm varerà solo una bozza di Piano Strutturale di Bilancio, il piano vero della Manovra arriverà solo dopo il 23 settembre. Quindi,…
energia
La ricetta di Mario Draghi per migliorare la competitività delle industrie ad alta intensità energetica
L’ex premier propone delle soluzioni per il settore energetico secondo due tipologie: politiche per ridurre i costi e politiche per ridurre la quota dei costi del sistema energetico sostenuta dalle industrie ad alta intensità energetica Il rapporto del 9 settembre redatto dall’ex premier Mario Draghi per la Commissione europea come guida per la futura strategia dell’Unione…
Si chiude Hydrogen expo. Un successo per Chemoprod (che si avvicina a celebrare i 30 anni di attività)
Oltre 6000 visitatori totali, più di 40 associazioni di categoria presenti, 24 convegni/workshop e cinque patrocini istituzionali per la kermesse Chiude oggi i battenti oggi la terza edizione di Hydrogen expo, la più grande mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno. I NUMERI DEL SUCCESSO DELLA KERMESSE I padiglioni del…
Gas, Arera proroga l’offerta ‘PLACET in deroga’ a tutto il 2025
Entro il 30 settembre 2024 i venditori dovranno comunicare le nuove condizioni economiche ai clienti non vulnerabili già titolari dell’offerta gas Resterà in vigore anche per tutto il 2025 la ‘PLACET in deroga’, l’offerta introdotta da ARERA per accompagnare i clienti gas non vulnerabili nel passaggio al mercato libero avvenuto quest’anno. COS’È L’OFFERTA PLACET L’offerta…
L’allarme della Grecia: gli attacchi della Russia stanno distruggendo il mercato dell’elettricità Ue
Il premier greco Mitsotakis chiede ad Ursula Von Der Leyen di usare il suo secondo mandato quinquennale come presidente della Commissione europea “per assumersi il compito di promuovere una maggiore capacità transfrontaliera dell’elettricità” La Grecia ha avvertito che gli attacchi russi alle infrastrutture ucraine quest’estate hanno contribuito a far più che raddoppiare i prezzi dell’elettricità…
Stop a produzione 500e a Mirafiori. Enel investe 3,2 miliardi per reti elettriche Brasile, Armani: Investire su reti o rischio blackout. Che c’è sui giornali
Stop alla produzione della 500e a Mirafiori per un mese. Armani (Enel): “Investire subito nelle reti elettriche o rischiamo blackout”. Enel investe 3,2 miliardi € per reti elettriche Brasile. La rassegna Energia Stellantis ferma per un altro mese la produzione della 500 e nelle Carrozzerie di Mirafiori. A pesare sulla decisione c’è la crisi delle…
“Stand up for nuclear”, riparte l’iniziativa per rilanciare il nucleare in Italia
Tra settembre e ottobre l’iniziativa promossa dal Comitato Nucleare e Ragione toccherà 32 città italiane per promuovere i benefici delle tecnologie nucleari in tutti i suoi impieghi Transizione energetica, nuove tecnologie, comunicazione e prospettive future. Questi i principali temi di cui si è discusso alla conferenza stampa dell’iniziativa “Stand Up per for Nuclear”, giunta alla…
Eni, al via nuovo assetto societario: si rafforzano business nuovi e tradizionali
Descalzi (ad Eni): un’importante evoluzione organizzativa che darà ulteriore forza all’esecuzione della nostra strategia Eni ha dato il via libera al nuovo assetto societario che porterà alla piena emersione del valore delle società satellite, all’ulteriore rafforzamento delle eccellenze operative dei business nuovi e tradizionali, all’accelerazione e completamento della trasformazione industriale della Chimica e del downstream…
Analisi ENEA: nel primo semestre in Italia record di rinnovabili (+25%) ed emissioni in calo (-6%)
L’analisi evidenzia anche un nuovo calo dei consumi in Italia (-2%, rispetto al -1% dell’area euro), in misura maggiore rispetto all’andamento dei principali driver (PIL e mobilità in lieve aumento, produzione industriale ancora negativa e clima mite) Aumento record delle fonti rinnovabili (+25%), forte diminuzione delle emissioni di CO2 (-6% contro -4% dell’Eurozona), minimo storico…
Nessuna frenata per gli investimenti green in Italia. Il report Deloitte
Dal report Deloitte emerge che i 69% degli intervistati italiani prevede che il cambiamento climatico avrà un impatto elevato o molto elevato sulla propria azienda nei prossimi tre anni Inflazione, tensioni geopolitiche e incertezza macroeconomica non hanno frenato gli investimenti green in Italia. Anzi, negli ultimi anni c’è stato un aumento degli investimenti in sostenibilità…
Commenti recenti