Nel dicembre 2019 Mosca e Kiev firmarono un accordo quinquennale a lungo termine per il transito del gas russo attraverso l’Ucraina: 45 miliardi di metri cubi nel 2020 e 40 mmc all’anno nel 2021-2024 La Russia sta continuando a pompare gas naturale in Europa attraverso la zona di guerra in Ucraina… ma perché? DOVE VA…
energia
È boom del settore sottomarino: entro il 2027 la spesa globale supererà i 42 miliardi di dollari
L’attività di investimento nel settore sottomarino è stata particolarmente robusta in regioni come il Sudamerica e l’Europa, dove i grandi progetti stanno facendo progressi significativi e attraendo nuovi investimenti Il segmento di mercato sottomarino – che include i player coinvolti nei sistemi di produzione e lavorazione, come riser e linee di flusso ombelicali sottomarine (SURF),…
Il lato oscuro dell’estrazione dei minerali critici
L’aumento dell’attività mineraria in tutto il mondo sta attirando anche l’attenzione delle organizzazioni criminali, che cercano di ottenere la loro fetta della torta dei minerali critici, conducendo attività illegali Con l’aumento della domanda di minerali critici, aumenta anche la quantità di attività minerarie illegali. Stiamo assistendo ad un boom minerario come non si vedeva da…
La Norvegia sarà il primo Paese ad utilizzare la CCS nella produzione di cemento
Dai serbatoi presenti nel porto di Brevik, in Norvegia, Heidelberg Materials prevede di spedire, convogliare e pompare il carbonio 2,5 km sotto il fondale marino norvegese Alla foce di un fiordo a due ore a sud-ovest di Oslo, un sottile tubo di metallo presto potrebbe rappresentare una svolta nella transizione energetica. La struttura, alta 100…
Il destino della transizione energetica è in mano a robot e IA. Ecco perché
Robot e Intelligenza Artificiale sono la nuova frontiera dell’Energia. Big Oil si è buttata a capofitto nel business, ma le industrie di eolico e solare non vogliono perdere il treno. Ecco come i robot aiuteranno la transizione Robot e IA possono decidere il destino della transizione sostenibile. La robotica sta prendendo sempre più piede nell’industria…
Le banche globali non riescono a raggiungere gli obiettivi sulle emissioni
Un’analisi del World Resources Institute su 25 tra le maggiori banche al mondo ha scoperto che “non solo sono fuori strada per raggiungere gli obiettivi sulle zero emissioni, ma molti dei loro impegni sono meno ambiziosi di quanto sembrino” Le banche globali non stanno rispettando gli obiettivi di riduzione dei finanziamenti per le attività che…
In Cina è stata costruita la centrale idroelettrica a pompaggio più grande al mondo
Alcune fonti statali cinesi hanno riferito che la Fengning Pumped Storage Power Station impiegherà solo 5 minuti per passare dalla fase di pompaggio a quella di produzione, in cui l’acqua scorre verso il basso e, facendo girare le turbine, produce elettricità pulita La State Grid Corporation of China ha completato il più grande impianto idroelettrico…
In Cina è stata costruita la centrale idroelettrica a pompaggio più grande al mondo
Alcune fonti statali cinesi hanno riferito che la Fengning Pumped Storage Power Station impiegherà solo 5 minuti per passare dalla fase di pompaggio a quella di produzione, in cui l’acqua scorre verso il basso e, facendo girare le turbine, produce elettricità pulita La State Grid Corporation of China ha completato il più grande impianto idroelettrico…
Ucraina, incendio doloso alla centrale nucleare di Zaporizhzhia provocato dalle forze russe
Energoatom, l’azienda di Stato ucraina che gestisce la centrale, ha sottolineato che la causa dell’incendio alla torre di raffreddamento non può che essere un incendio doloso deliberato o la negligenza da parte delle forze di occupazione Il mondo è allarmato dalle scene del fumo nero anomalo che da due giorni fuoriesce da una delle due…
Sarà l’anti nucleare Teresa Ribera a gestire la politica green dell’Unione europea?
L’ex negoziatrice sul clima dell’ONU ha guidato la chiusura dei reattori nucleari in Spagna e si è scagliata contro il costo dell’energia atomica, definendo la decisione dell’Ue di etichettarla come investimento sostenibile “un grande errore” Sulla carta, la candidata principale dell’Unione europea a guidare la politica green per i prossimi 5 anni ha tutto: decenni…
Commenti recenti