Negli ultimi mesi Microsoft e Google hanno annunciato degli importanti accordi di rimozione della CO2, e la Carbon Removal Alliance, un gruppo industriale che cerca politiche statali e federali più forti per incentivare queste tecnologie, sta assumendo personale Sia la riduzione delle emissioni attuali che la rimozione dell’anidride carbonica che riscalda il pianeta e che…
energia
Ecco perché le rinnovabili convengono a tutti: ambiente, competitività e portafogli
Le rinnovabili sono un buon affare per l’ambiente e per le tasche degli investitori. Per questa ragione l’Ue deve continuare a investire in impianti green. Chi c’era e cosa si è detto durante il seminario organizzato da Scuola Politica “Vivere nella comunità” Il trilemma del futuro è sicurezza, resilienza ambientale e competitività. Le rinnovabili sono…
Nel week-end i paesi baltici diranno addio ai legami con la rete elettrica russa
Tutti i paesi baltici si stanno preparando a possibili sabotaggi e attacchi informatici che potrebbero verificarsi durante il fine settimana. Gli Stati baltici sono pronti a recidere i legami con la rete elettrica russa, risalenti agli anni ’50, e a integrarsi ulteriormente con l’Unione Europea. Estonia, Lettonia e Lituania si disconnetteranno infatti dalla rete congiunta…
L’Unione europea a settembre lancerà la piattaforma per l’acquisto congiunto di idrogeno
Secondo alcune fonti dell’Unione europea, nel terzo trimestre 2025 dovrebbero essere lanciati gli acquisti di minerali critici, mentre gli acquisti congiunti gas saranno gli ultimi L’Unione europea a settembre dovrebbe lanciare la piattaforma di acquisto congiunta per risorse critiche con l’acquisto di idrogeno. È quanto hanno riferito all’agenzia Reuters tre fonti dell’Unione europea. Secondo le…
Il Tyrrhenian Link di Terna entra nel vivo: al in via in Sicilia la posa del cavo sottomarino
Il progetto di Terna sul ramo est finanziata con 500 milioni di euro sarà realizzata da Prysmian e interesserà la tratta tra Sicilia e Campania Entra nel vivo il cantiere di Tyrrhenian Link, una delle infrastrutture elettriche più rilevanti del Paese, che collegherà Sicilia e Campania. È stata infatti avviata a Fiumetorto, nel Comune di…
“Green gate grave attacco a Bruxelles. Ue difenda i suoi interessi come Trump”. Parla Tovaglieri (Lega)
Il Green gate sembra un “gravissimo attacco al funzionamento delle istituzioni e alla trasparenza del processo legislativo”. Isabella Tovaglieri, Europarlamentare della Lega e membro del Gruppo “Patrioti per l’Europa”, chiede chiarezza sul presunto utilizzo di fondi pubblici per finanziare lobby green e accusa la Commissione Europea di fare politica invece di “servire l’interesse dell’Unione” Il…
Gas ai massimi da ottobre 2023. Associazioni consumatori chiedono intervento del Governo
“Siamo ben consapevoli che gli alti prezzi dell’energia rappresentano una sfida importante per le aziende grandi e piccole in tutta la nostra Unione. Per affrontare questo problema, esamineremo il ruolo delle imposte, dei tributi ma anche delle tasse”, ha detto il Commissario Ue Wopke Hoekstra Quotazioni alle stelle per il gas che è salito oltre…
Confindustria loda ancora il nucleare: “Spina dorsale economica della competitività”
Nuova endorsement di Confindustria a favore del nucleare. L’energia dell’atomo è la “spina dorsale economica della competitività industriale” insieme alle rinnovabili, secondo Aurelio Regina, Presidente del Gruppo Tecnico Energia di Confindustria. Chi c’era e cosa si è detto nell’Indagine Conoscitiva sull’energia nucleare che si è tenuta questa mattina in Commissione Ambiente della Camera dei Deputati…
L’Europa corregge la rotta: l’80% delle imprese Ue esentate dalla tassa sulle emissioni di CO2 alla frontiera
Le parole del Commissario Wopke Hoekstra. La mossa libererebbe fino a 180.000 delle 200.000 aziende interessate dall’obbligo di conformità. Più dell’80% delle aziende europee che potrebbero essere colpite dalla nuova tassa sulle emissioni di CO2 saranno esentate dalle riforme previste da Bruxelles. L’annuncio arriva direttamente dal Commissario Ue Wopke Hoekstra che al Financial Times ha…
Pichetto: Stime oneri concessori reti elettriche solo dopo proposta di decreto Arera
“Analogamente, l’analisi dell’impatto dei nuovi investimenti dei concessionari sulle tariffe a carico degli utenti sarà possibile solo a valle della definizione della proposta di ARERA e delle successive valutazioni da parte del MASE e del MEF”, ha detto il ministro Lo scopo della norma relativa agli oneri concessori per la gestione delle reti elettriche contenuto…
Commenti recenti