energia

Anche Plenitude nel progetto GreenVolt, il parco eolico offshore galleggiante più grande al mondo

Il progetto di Flotation Energy e Vårgrønn – joint-venture tra Plenitude e il fondo d’investimento norvegese HiTecVision – si è aggiudicato l’asta per un CfD nel Regno Unito GreenVolt, pionieristico progetto eolico offshore galleggiante di Flotation Energy e Vårgrønn, joint venture tra Plenitude (65%) e il fondo d’investimento norvegese HiTecVision (35%), si è aggiudicato l’asta…

Con il 10% di domanda da nucleare, impatto da 50 mln (2,5% del Pil) per l’Italia

È quanto emerge dallo studio Edison, Ansaldo Nucleare e Teha group “Il nuovo nucleare in il ruolo per la decarbonizzazione, la sicurezza energetica e la competitività”. Possibile attivare fino a 117.000 occupati diretti, indiretti e indotti dal 2030-35 al 2050. In un contesto che vede un crescente fabbisogno di energia elettrica decarbonizzata, il nuovo nucleare…

Rete elettrica: il ruolo della distribuzione per una transizione energetica sicura

La Commissione europea di recente ha evidenziato la rilevanza e la strategicità della rete di distribuzione elettrica, identificando questo settore come essenziale per il mantenimento di funzioni vitali della società e critico per il corretto funzionamento di attività economiche produttive La rete di distribuzione ha un ruolo chiave per abilitare la transizione energetica. Si rendono…

Scenario Energia. Il podcast quotidiano con la rassegna stampa energetica

Ogni lunedì mattina su Energia Oltre e ogni giorno su abbonamento, l’analisi del mondo dell’energia attraverso i principali quotidiani italiani Scenario Energia è il podcast di Voice To Press che analizza lo scenario e le tendenze emergenti dal mondo dell’energia analizzando gli articoli tratti dai principali quotidiani (Sole 24 ore, Corriere della Sera, Repubblica, La…

Ecco perché l’addio al carbone (e poi al gas) rischiano di lasciare l’UK al buio

La Gran Bretagna dice definitivamente addio al carbone. Poi sarà la volta delle centrali a gas, che nei  prossimi anni verranno sostituite da impianti rinnovabili. Una scelta che rischia però di lasciare l’UK al buio. Ecco perché L’abbandono del carbone e poi del gas potrebbe costare molto caro alla Gran Bretagna. Lo spegnimento della centrale…

Norvegia El Dorado: 21 aziende oil e gas presentano offerte per nuove aree di esplorazione

Alla scadenza del 3 settembre scorso, il Ministero dell’Energia della Norvegia ha ricevuto domande da 21 aziende, tra cui la major norvegese Equinor e le unità locali di ConocoPhillips, Repsol, TotalEnergies, Shell e OMV L’ultimo round di licenze della Norvegia per nuovi ettari nelle aree più esplorate della piattaforma ha attirato offerte da 21 compagnie…

In Libia esportazioni di petrolio bloccate a causa della crisi politica

Dal 26 agosto scorso, la produzione di petrolio in Libia è stata frenata dalla decisione delle fazioni ad est di interrompere tutte le estrazioni, in reazione al tentativo dell’occidente di sostituire il governatore della Banca centrale, Sadiq al-Kabir Le esportazioni di petrolio dalla Libia restano in gran parte sospese, influenzando direttamente i flussi energetici regionali.…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi