energia

Bollette, non mancano le soprese. Come risolvere i problemi e risparmiare?

Addio mercato tutelato, ma le prime bollette nascondono sorprese. Come risolvere i problemi e risparmiare? Arrivano le prime bollette della luce dopo la fine del mercato tutelato, ma non mancano le brutte soprese. Infatti, molti clienti che avevano chiesto il passaggio dal mercato libero a quello tutelato hanno ricevuto la fattura dell’operatore dell’energia che avevano…

La Svizzera potrebbe costruire nuove centrali nucleari?

La Svizzera ha tre vecchie centrali nucleari che generano circa un terzo del fabbisogno energetico nazionale, di cui oltre la metà proviene dall’energia idroelettrica. Il governo svizzero vuole annullare il divieto di costruire nuove centrali nucleari in vigore dal 2017, frutto di un voto popolare nato dopo l’incidente del 2011 a Fukushima, in Giappone. Segno…

Londra cerca una cooperazione più stretta con l’Ue su sicurezza energetica e zero emissioni

Il nuovo Primo Ministro Keir Starmer ha promesso di “ripristinare” le relazioni con l’UE dopo aver affermato che l’accordo sulla Brexit è “fallito” Il ministro per il clima del Regno Unito Kerry McCarthy si è impegnato a ripristinare la cooperazione con l’Europa in materia di energia e cambiamenti climatici dopo l’incontro con il commissario europeo…

Arrivano linee guida Mase per le procedure di valutazione ambientale dei Data center

Secondo le stime dell’Unione Europea infatti i Data Center rappresentano quasi il 3 % della domanda di elettricità dell’Ue Arrivano dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica le linee guida per la valutazione ambientale dei Data center. La Direzione Generale VA, con Decreto n. 257 del 02/08/2024 ha infatti adottato le direttive, redatte dalla Commissione…

Dopo Grecia e idrico italiano, Italgas punta a diventare campione europeo con l’operazione 2i Rete gas

Con l’operazione 2i Rete Gas in dirittura d’arrivo Italgas diventerà il primo operatore europeo nel settore distribuzione Operazione in dirittura d’arrivo per l’acquisizione di 2i Rete Gas da parte di Italgas. L’aggregazione del gruppo controllato dal fondo infrastrutturale f2i e partecipato da Ardian e dagli olandesi di Apg con Italgas, principale operatore nel campo delle…

Testo unico rinnovabili, parte l’iter alla Camera

Il testo unico sulle rinnovabili sarà esaminato dalle Commissione riunite Ambiente e Attività produttive, dalla Commissione Bilancio e Tesoro e dalla Commissione parlamentare per la semplificazione È stato assegnato in questi giorni, precisamente lo scorso 26 agosto, alle Commissione riunite Ambiente e Attività produttive della Camera, l’esame del decreto legislativo riguardante la disciplina in materia…

La visita dell’Aiea alla centrale nucleare di Kursk irrita Mosca. Ma Kiev pensa a più centrali

La Russia auspica una posizione più chiara dell’Aiea: “L’unico obiettivo di garantire la sicurezza e prevenire uno scenario disastroso” Dopo l’attacco alla centrale nucleare ucraina di Kursk è andato in scena la visita all’impianto del direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) Rafael Mariano Grossi. In un post su X di lunedì scorso Grossi…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi