In un rapporto del 2021, Bloomberg Green scriveva che “sostituire i combustibili fossili che oggi sono utilizzati nelle fornaci che raggiungono 1.500°C con idrogeno gassoso potrebbe ridurre del 20% le emissioni globali di CO2 provenienti dall’industria” Negli ultimi dieci anni, Paesi e aziende private in tutto il mondo hanno fissato obiettivi e impegni ambiziosi per…
energia
Nel 2024 gli investimenti globali nella transizione energetica hanno superato i 2 trilioni di dollari
Lo scorso anno gli investimenti nelle energie rinnovabili hanno raggiunto i 728 miliardi di dollari, includendo investimenti nell’energia eolica (onshore e offshore), solare, biocarburanti, biomassa e rifiuti, marina, geotermica e mini-idroelettrica Secondo l’“Energy Transition Investment Trends 2025”, il rapporto annuale pubblicato da BloombergNEF, nel 2024 gli investimenti nella transizione energetica a basse emissioni di carbonio…
Il futuro dello stoccaggio di energia, dalle batterie all’indispensabile ruolo dell’idrogeno
Un nuovo rapporto colloca lo stoccaggio delle batterie nel contesto dello stoccaggio di energia complessivo nei sistemi energetici attuali e futuri, mostrando un posto importante ma limitato per le batterie e un ruolo indispensabile per l’idrogeno La scorsa settimana, al World Future Energy Summit annuale di Abu Dhabi, potrebbe essere arrivata una svolta nell’energia rinnovabile.…
L’Unione europea rimuove il price cap sul gas
Il price cap era stato progettato per entrare in vigore se i prezzi del gas europei avessero raggiunto i 180 euro per megawattora, un livello che il prezzo di riferimento Ue non ha raggiunto dal culmine della crisi energetica europea nel 2022, quando superò i 300 euro/MWh Il price cap sul gas introdotto dall’Unione europea…
In calo prezzi luce e gas per le famiglie nel 2024 in Ue. Ma in futuro peseranno investimenti reti. Report Acer
Con l’espansione della produzione di energia rinnovabile, saranno necessari ingenti investimenti nelle infrastrutture energetiche, che potrebbero portare a un aumento dei costi di rete in futuro, ha spiegato Acer. Nel 2024, i prezzi dell’elettricità per le famiglie sono diminuiti del 5% rispetto al 2023. Ciò è dovuto principalmente a un calo del 17% della componente…
Perché tornare a comprare il gas russo potrebbe non essere una cattiva idea
Matteo Villa (Ispi): Anche se è controintuitivo, all’Europa oggi conviene comprare più gas russo. Non volumi illimitati, ma più di oggi sicuramente. Chi vuole tagliare tutto, subito, fa il male dell’Europa. E, in ultimo, sottraendo sostegno alla causa ucraina fa il male di Kiev” Tornare a utilizzare il gas russo come parte di una strategia…
Perché l’AIE dovrebbe “tralasciare” la transizione energetica e concentrarsi su petrolio e gas
Secondo un report dell’ex responsabile industria petrolifera e mercati dell’AIE, l’agenzia è giunta a una “conclusione errata”, secondo cui la produzione mondiale di petrolio raggiungerà il picco entro il 2030 e non sarebbero necessari nuovi investimenti in petrolio e gas L’ex responsabile del settore petrolifero e del mercato dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, in un rapporto…
La proposta di alcuni Paesi Ue: con la fine della guerra in Ucraina riprendere le importazioni di gas russo
I sostenitori dell’acquisto di gas russo ritengono che abbasserebbe i prezzi elevati dell’energia in Europa, incoraggerebbe Mosca al tavolo delle trattative e darebbe ad entrambe le parti una ragione per attuare e mantenere un cessate il fuoco Alcuni Paesi membri dell’Unione europea hanno proposto di aggiungere la ripresa delle forniture di gas russo all’Europa al…
La COP29 è stata un fallimento o dobbiamo essere più realisti? Capire un Tubo
Ue pronta a rivedere multe auto. Edilizia resiste a fine Superbonus ma è giallo su dati. Terna estende accordo Steg Tunisia
Ue pronta a rivedere le multe ai produttori di auto inquinanti. L’edilizia resiste alla fine del Superbonus ma è giallo sui dati di Ance e Istat. Terna estende l’accordo con la tunisina Steg. La rassegna Energia L’Unione Europea è pronta a fare parzialmente retromarcia sulle multe ai produttori di auto inquinanti. Infatti, nelle prossime settimane…
Commenti recenti