energia

Due anni di RepowerEU: i traguardi raggiunti e le sfide da completare

Il 4 marzo i ministri dell’Energia Ue hanno concordato una proposta per proseguire le misure di risparmio del gas. Il nuovo obiettivo utilizza lo stesso periodo di riferimento di due anni fa e punta nuovamente ad una riduzione del 15% della domanda di gas REPowerEU, il piano dell’Unione europea per porre fine alla dipendenza dai…

Le tecnologie pulite e la politica influenzeranno la domanda di petrolio

La ricerca di Rystad Energy “Oil Macro Scenarios” valuta la traiettoria quinquennale della domanda di petrolio, la preparazione tecnologica di ciascun settore alla transizione e i quadri politici a sostegno del cambiamento Secondo una ricerca di Rystad Energy, la domanda di petrolio aumenterà ulteriormente nel medio termine, poiché le alternative a basse emissioni di carbonio…

Aie: Perché si apre il rischio di future tensioni sui minerali critici

I prezzi dei minerali chiave utilizzati nelle tecnologie per l’energia pulita sono scesi nel 2023, ma una nuova analisi dell’AIE mostra la necessità di investimenti maggiori e più diversificati per sostenere gli sforzi per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici È calato nel 2023 la pressione sul mercato dei minerali critici utilizzati nei veicoli elettrici,…

Il piano di Azerbaigian, Kazakistan e Uzbekistan per elettrificare l’Unione europea

I ministri dell’Energia dei tre Paesi ad inizio mese hanno annunciato la firma di un memorandum d’intesa per esplorare il potenziale congiunto di esportazione di elettricità sfruttando principalmente l’energia eolica e solare  Gli sforzi di integrazione economica tra gli stati del bacino dell’Asia centrale e del Caspio stanno guadagnando slancio. Azerbaigian, Kazakistan e Uzbekistan stanno…

Agrivoltaico, ecco le Regole operative del Mase per accedere agli incentivi

Altezze minime, requisiti degli agricoltori, relazione agronomica asseverata. Tutti i testi del dm Agrivoltaico Il Mase ha approvate le Regole operative elaborate e trasmesse dal Gse ai sensi dell’articolo 12 del decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica 22 dicembre 2023, n. 436, insieme allo schema di “Avviso Pubblico relativo alle procedure per l’accesso…

Snam, utili I trimestre a 335 mln, investimenti record (+47,5%)

Venier: “I risultati del primo trimestre 2024 di Snam sono molto positivi, con gli investimenti e i principali indicatori in grande crescita, sia per le attività nazionali che per quelle delle nostre associates Il bilancio del primo trimestre di Snam si chiude con risultati “molto positivi” come ha commentato l’Amministratore Delegato di Snam, Stefano Venier.…

Ecco come Putin sfrutta la Turchia per vendere petrolio (camuffato) all’Unione europea

Tra febbraio 2023 e febbraio 2024, la Turchia ha aumentato i suoi acquisti russi del 105% rispetto ai 12 mesi precedenti. Nello stesso periodo, le esportazioni di carburante di Ankara verso l’Ue sono aumentate del 107% Recentemente nel sud della Turchia, a soli 60 chilometri dal confine siriano, un’autocisterna lunga quanto due campi da calcio…

Rinnovabili, Gava: stiamo predisponendo uno schema di decreto legislativo sui regimi amministrativi per gli impianti rinnovabili

Lo schema di provvedimento sulle rinnovabili, una volta approvato in Consiglio dei ministri e sottoposto al Consiglio di Stato, sarà trasmesso alle competenti commissioni parlamentari affinché possano esprimere le proprie considerazioni “Il decreto Energia, tra le altre cose, è intervenuto per la semplificazione degli iter autorizzativi degli impianti a fonte rinnovabile offshore. Lo ha dichiarato…

Perché le previsioni di AIE e OPEC sulla domanda di petrolio non sono allineate

L’agenzia con sede a Parigi ha abbassato le sue prospettive di crescita della domanda di petrolio di 140.000 barili al giorno, a 1,1 milioni, mentre secondo l’OPEC la domanda aumenterà di 2,25 milioni barili al giorno Oggi l’Agenzia Internazionale per l’Energia ha ridotto le sue previsioni per la crescita della domanda di petrolio nel 2024,…

L’acquisizione 2i Rete Gas? “Grande opportunità per consolidare settore”. Le parole del numero uno di Italgas Gallo

L’ad di Italgas: “Solo in presenza di un campione europeo, in termini di taglia e peso si riuscirebbe a mettere mano agli importanti investimenti necessari per la transizione ecologica” “L’acquisizione di 2i Rete Gas è un’incredibile opportunità per consolidare il settore, per essere efficienti e per introdurre le infrastrutture digitali che abbiamo introdotto nella nostra…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi