energia

Francia e Spagna guidano l’energia eolica europea. E l’Italia?

Secondo i ricercatori del Centro comune di ricerca (JRC), solo Francia e Spagna potrebbero produrre una quantità di elettricità equivalente a soddisfare la domanda prevista dall’Unione europea per il 2050, pari a 4.000 TWh L’Europa ha costantemente aumentato la capacità di energia eolica, nell’intento di supportare la transizione energetica e ridurre la dipendenza dai combustibili…

Ppe chiede retromarcia von der Leyen su transizione auto. Energivori contro rinnovabilisti per bollette. Puliti: “Campione Ue ingegneria con fusione Subsea7”

Il Ppe torna a chiedere a von der Leyen un retromarcia sulla transizione elettrica delle auto. Scontro tra energivori e rinnovabilisti sulle bollette. Puliti (Saipem): “Fusione Subsea7 creerà campione Ue dell’ingegneria energetica”. La rassegna Energia Il retromarcia dell’Ue sulla transizione elettrica delle auto non è più un tabù. Il partito popolare europeo (Ppe) è tornato…

Quale futuro per il settore eolico sotto la presidenza Trump?

Nel primo giorno del suo secondo mandato alla Casa Bianca, Donald Trump ha sospeso il leasing e i permessi per i nuovi progetti eolici, lasciando gli sviluppatori in un limbo Se l’amministrazione di Joe Biden voleva riempire i panorami americani di pale rotanti, il neo presidente USA Donald Trump sembra invece del tutto contrario all’eolico.…

“Key – The Energy Transition Expo”, il mondo dell’energia si incontra a Rimini

Dal 5 al 7 marzo torna a Rimini “KEY – The Energy Transition Expo”, l’evento europeo dedicato a tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica, le energie rinnovabili in Italia e nel bacino del Mediterraneo Dal 5 al 7 marzo 2025, nel quartiere fieristico di Rimini, ritorna “KEY – The Energy Transition Expo”, l’evento…

Bollette, il Governo vara il dl Energia per tagliare le spese: ecco cosa prevede

Si compone di sette articoli il Dl Energia contenente anche gli interventi sulle bollette di famiglie, imprese e la trasparenza delle offerte al dettaglio. Varato nel Consiglio dei ministri di oggi, prevede innanzitutto un “Contributo straordinario per la fornitura di energia elettrica e gas naturale”. CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER LUCE E GAS Nello specifico, si legge…

Ddl nucleare, oggi il via libera in Consiglio dei ministri: cosa prevede l’ultima bozza

Dimezzati i tempi per adottare i decreti legislativi da 24 a 12 mesi Dodici mesi per adottare “uno o più decreti legislativi, anche mediante codificazione, recanti la disciplina per la produzione di energia da fonte nucleare sostenibile sul territorio nazionale, anche ai fini della produzione di idrogeno, la disattivazione e lo smantellamento degli impianti esistenti,…

Ultimi Articoli

Pesca tonno – riorganizzare il comparto su base regionale

Pesca tonno – riorganizzare il comparto su base regionale

COMUNICATO STAMPA Vallascas (M5s): «Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla pesca del tonno rosso. È urgente riorganizzare il comparto su base regionale»  Cagliari, 31 maggio 2019 - «Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla pesca del tonno...

Conferenza GNL

Conferenza GNL

La mia intervista rilasciata al 4° convegno "l'isola dell'energia" per indicare la posizione del M5S sul metano ed il GNL  

Archivi