energia

Bonus per l’agrivoltaico innovativo, tutto quello che c’è da sapere

A partire dal 4 giugno le imprese agricole potranno richiedere il contributo per gli impianti di produzione dell’energia fotovoltaica nei campi e negli allevamenti Pochi giorni al via per il bonus per l’agrivoltaico innovativo, volto a combinare la produzione di energia con l’agricoltura e l’allevamento. Le norme che stabiliscono le modalità per accedere agli incentivi,…

Perché i minatori di Bitcoin stanno passando alle energie rinnovabili

Il Congresso USA sta cercando di contrastare i minatori che utilizzano fonti tradizionali di combustibile a base di carbonio. New York è arrivata addirittura a vietare il mining di criptovalute che utilizza le fonti energetiche tradizionali Il Bitcoin negli ultimi tempi è salito più volte agli onori della cronaca, dal recente halving alle oltre 30…

Ecco perché Stati Uniti, Europa e Cina domineranno la fornitura di idrogeno

Nell’Hydrogen Supply Outlook, BNEF prevede che la fornitura annuale aumenterà di 30 volte, arrivando a 16,4 milioni di tonnellate. Gli Stati Uniti dovrebbero rappresentare il 37% della produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio entro il 2030, seguiti da Europa e Cina, rispettivamente con il 24% e il 19% Secondo BloombergNEF, entro la fine…

Materie prime critiche, in vigore da oggi la nuova legge Ue

La legge stabilisce parametri di riferimento per aumentare le capacità di estrazione, lavorazione e riciclaggio di materie prime critiche Ue e guidare gli sforzi di diversificazione Entra in vigore da oggi la nuova legge europea sulle materie prime critiche, che mira a garantire un approvvigionamento diversificato, sicuro e sostenibile per l’industria europea. L’Europa dispone ora,…

Materie prime critiche, in vigore da oggi la nuova legge Ue

La legge stabilisce parametri di riferimento per aumentare le capacità di estrazione, lavorazione e riciclaggio di materie prime critiche Ue e guidare gli sforzi di diversificazione Entra in vigore da oggi la nuova legge europea sulle materie prime critiche, che mira a garantire un approvvigionamento diversificato, sicuro e sostenibile per l’industria europea. L’Europa dispone ora,…

Il ruolo delle assicurazioni nella transizione energetica

Per la nuova era elettrica servirà la collaborazione tra assicuratori, enti normativi e imprenditori. Ad esempio, man mano che i veicoli elettrici commerciali si diffondono, gli assicuratori dovranno coordinarsi sempre più con i produttori e i vigili del fuoco sulla disposizione delle colonnine di ricarica, per ridurre il rischio di incendio Con il diffondersi di…

ADNOC entra nel progetto gas Rovuma in Mozambico

La compagnia emiratina ha acquistato la quota del 10% di Galp nella concessione dell’Area 4 del progetto in Mozambico, in cui da anni è operativa anche Eni La Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC) ha acquistato la quota del 10% di Galp nella concessione dell’Area 4 del progetto multimiliardario sul gas naturale nel bacino di…

ADNOC entra nel progetto gas Rovuma in Mozambico

La compagnia emiratina ha acquistato la quota del 10% di Galp nella concessione dell’Area 4 del progetto in Mozambico, in cui da anni è operativa anche Eni La Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC) ha acquistato la quota del 10% di Galp nella concessione dell’Area 4 del progetto multimiliardario sul gas naturale nel bacino di…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi