ENI
Perché i progetti di cattura e stoccaggio della CO2 possono aiutare il clima
Come funziona la tecnologia CCS, quali sono le aziende impegnate e quali i numeri del 2022: il punto sui progetti che riguardano l’Italia Il cambiamento climatico è senza dubbio il problema più urgente del nostro tempo e con il passare del tempo si sta raggiungendo un punto critico. Gli effetti del riscaldamento globale associato alle…
CO2, Cosa dicono gli esperti sulle prestazioni della tecnologia CCS
I critici sostengono che l’industria CCS ha continuamente sopravvalutato il suo impatto e ha sottoperformato, con carenze sia nella tecnologia che nel quadro normativo. Negli ultimi anni la tecnologia di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) è stata molto pubblicizzata; scrive Oilprice.com. . Molte aziende energetiche e governi hanno presentato la CCS come la potenziale…
Energia, Eni compie 70 anni. Ecco quali erano le ambizioni di Mattei quando creò l’Ente
Energia, Eni e Fondazione Milano Cortina 2026: insieme energia per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali italiani (2)
Energia, Eni e Fondazione Milano Cortina 2026: insieme energia per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali italiani
Gas, Eni avvia i cantieri per hub nazionale a Gela
Eni: Possibile acquisizione da Chevron di quota progetto gas Indonesia Deepwater Development
Bitonci: si darà attenzione a sicurezza su progetti Ccs Ravenna di Eni e Snam
Nel mondo 21 impianti CCS in attività, 3 in costruzione, 17 in fase avanzata di sviluppo e 24 in fase iniziale. Il progetto Eni di cattura e stoccaggio di anidride carbonica, denominato CCS Ravenna fase 1 “è riferito all’esecuzione di un programma sperimentale di cattura, trasporto e stoccaggio geologico di anidride carbonica CO2, proveniente dalla…
Commenti recenti