Descalzi (ad Eni): un’importante evoluzione organizzativa che darà ulteriore forza all’esecuzione della nostra strategia Eni ha dato il via libera al nuovo assetto societario che porterà alla piena emersione del valore delle società satellite, all’ulteriore rafforzamento delle eccellenze operative dei business nuovi e tradizionali, all’accelerazione e completamento della trasformazione industriale della Chimica e del downstream…
ENI
Eni e Snam avviano Ravenna CCS, primo progetto di cattura e stoccaggio CO2 in Italia
Il progetto Ccs si sta affermando come primo al mondo in termini di efficienza e potrà giocare una parte importante nel raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Ue di dotarsi entro il 2030 di una capacità di stoccaggio di CO₂ pari ad almeno 50 milioni di tonnellate per anno. Eni e Snam, nell’ambito della Joint Venture paritetica…
Lo scontro tra i governi blocca il petrolio in Libia: perché l’Italia è preoccupata
Il primo ministro del governo dell’est, Osama Hamad, ha annunciato il blocco alla produzione e all’esportazione di greggio. Lo stallo sulla nomina del governatore della Banca centrale libica. Il prezzo dei barili sale a 81 dollari Dalla Libia rischia di non arrivare più petrolio. Ad annunciare lo stop alla produzione di greggio nella quasi totalità…
Lo scontro tra i governi blocca il petrolio in Libia: perché l’Italia è preoccupata
Il primo ministro del governo dell’est, Osama Hamad, ha annunciato il blocco alla produzione e all’esportazione di greggio. Lo stallo sulla nomina del governatore della Banca centrale libica. Il prezzo dei barili sale a 81 dollari Dalla Libia rischia di non arrivare più petrolio. Ad annunciare lo stop alla produzione di greggio nella quasi totalità…
Libia preoccupa Eni, 0 emissioni al 2050 impossibile per Exxon, ANEV: ora filiera eolico floating. Che c’è sui giornali
Il blocco al greggio in Libia preoccupa Eni, obiettivo 0 emissioni al 2050 irraggiungibile per Exxon, Togni (ANEV): “Sviluppiamo filiera eolico flottante. La rassegna stampa Energia Il primo ministro del governo dell’est della Libia ha annunciato il blocco a produzione e esportazione di greggio nel Paese. Una misura che, accompagnata alla mancanza di liquidità delle…
Intesa Sanpaolo, Ferrari ed Eni sono le migliori per reputazione online
La classifica di Top 200 Brand Reputation vede Fs 13esima e Enel 18esima per la reputazione online in Italia Intesa Sanpaolo, Ferrari ed Eni sono ai vertici di Top Brand Reputation (www.topbrandreputation.it), la classifica stilata da Reputation Manager che ha misurato la reputazione online in Italia di 218 aziende, includendo nel monitoraggio anche molti brand…
Intesa Sanpaolo, Ferrari ed Eni sono le migliori per reputazione online
La classifica di Top 200 Brand Reputation vede Fs 13esima e Enel 18esima per la reputazione online in Italia Intesa Sanpaolo, Ferrari ed Eni sono ai vertici di Top Brand Reputation (www.topbrandreputation.it), la classifica stilata da Reputation Manager che ha misurato la reputazione online in Italia di 218 aziende, includendo nel monitoraggio anche molti brand…
Ecco perché i Paesi occidentali puntano forte sul gas dell’Egitto
Secondo il presidente di Chevron International Exploration and Production, Clay Neff, “il Mediterraneo orientale dispone di abbondanti risorse energetiche e il loro sviluppo sta guidando una collaborazione strategica nella regione Eni – uno dei maggiori investitori occidentali nel settore energetico egiziano – ha annunciato che perforerà nuovi pozzi nel giacimento di Zohr in Egitto, il…
Perché nei prossimi anni gli investimenti nella cattura del carbonio saranno fondamentali
In un rapporto intitolato “CCUS: previsioni di mercato a 10 anni”, Wood Mackenzie prevede che quasi la metà degli investimenti nella cattura e stoccaggio del carbonio a livello globale nel prossimo decennio sarà destinata alla cattura di CO2 Entro il 2034, il mondo avrà sviluppato una capacità di cattura del carbonio di 440 milioni di…
Come e perché Eni vuole vendere una partecipazione da 1 miliardo di euro in Costa d’Avorio
Secondo alcune fonti, Eni potrebbe vendere fino al 30% del business e starebbe attirando l’interesse di altre società energetiche, anche asiatiche Eni starebbe valutando di vendere una partecipazione nelle sue attività di esplorazione in Costa d’Avorio, in un potenziale accordo che potrebbe valere circa 1 miliardo di euro. È quanto affermano alcune fonti. La compagnia…
Commenti recenti