Secondo la società di analisi Kpler, raggiungere l’obiettivo del 90% di riempimento delle riserve di gas richiederà 57,7 miliardi di metri cubi di iniezioni nette, pari a circa 250 carichi di GNL extra L’Europa quest’anno potrebbe aver bisogno di fino a 250 carichi extra di GNL, per un costo di almeno 10 miliardi di euro,…
europa
Fondo Sure da 100 miliardi, Ecobonus elettriche, ruolo di Stellantis e accordi con altre case. Le proposte di M5S contro la crisi dell’auto Ue
Fondo Sure da 100 miliardi, Ecobonus elettriche, Social Leasing, Fondo per la Collaborazione, definizione del ruolo di Stellantis, accordo con altre case auto. Ecco il documento integrale con la proposta di M5S e Left per salvare l’automotive Ue La transizione elettrica incombe, ma le case auto sono in ritardo su diversi fronti. Il Green Deal…
Il ruolo dell’idrogeno verde nella decarbonizzazione dell’Europa
L’impegno dell’Europa nei confronti dell’idrogeno rientra in una strategia a lungo termine per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e a raggiungere gli obiettivi climatici stabiliti nel Green Deal europeo Nel percorso verso la decarbonizzazione a livello globale, l’Europa è la regione che più sta puntando sull’idrogeno rinnovabile. Secondo i dati della Global Energy Infrastructure…
Schivardi (Luiss): “Stellantis speso 25 miliardi R&S da 2004”. Ok offerta Baku Steel per Ilva. Giallo infrastrutture energia in Ucraina
Schivardi (Luiss): “Stellantis ha speso 25 miliardi R&S da 2004”. Ok dei commissari all’offerta di Baku Steel per l’ex Ilva. Trump chiama Zelensky, prove di pace ma rimane il giallo delle infrastrutture energetiche in Ucraina. La rassegna Energia “Dal 2024 Stellantis ha speso 25,3 miliardi in ricerca e sviluppo”, a fronte di 334,7 milioni di…
Rinnovabili e fondi ESG volano nonostante il ciclone Trump. Parte impianto Hera fibra carbonio rigenerata per auto
Le rinnovabili continuano ad attrarre grandi capitali in Borsa e i campioni nazionali volano. Il ciclone Trump non colpisce i fondi ESG: raggiunti 3,2.000 miliardi. Parte impianto Hera per riciclo e riuso fibra carbonio. La rassegna Energia I titoli delle rinnovabili continuano a fare gola ai grandi capitali nonostante il ciclone Trump. I campioni europei…
L’aumento delle emissioni porterà in Europa delle tempeste invernali ancora più forti
Sebbene possa esserci una variabilità annuale, si prevede che il costo dei danni causati da disastri legati al clima e al meteo aumenterà in tutta Europa, il continente che si sta riscaldando più rapidamente del pianeta Le emissioni globali di CO2 stanno amplificando un modello di vento del Nord Atlantico che guida le più grandi…
1,1 miliardi dal decreto Accise. Sangalli: “Riforme e investimenti per produttività”. Il Ponte sullo Stretto non si ferma
Lo Stato incasserà 1,1 miliardi dal decreto Accise. Sangalli (Confcommercio): “Riforme e investimenti per produttività”. Il Ponte sullo Stretto non si ferma. La rassegna Energia Il dl Accise porterà 1,1 miliardi di gettito allo Stato. Il risultato è la differenza fra gli 1,93 miliardi derivanti dall’aumento sul gasolio e gli 830 milioni persi per l’abbassamento…
Dl accise approda in CdM. Agici: come ridurre prezzo elettricità del 20%. Northvolt in bancarotta
Dlgs accise arriva oggi in Consiglio dei Ministri. Agici: Elettricità -20% in 5 anni con accelerazione su rinnovabili, riforma mercato elettrico e riduzione costo gas. Il campione Ue delle batterie Northvolt si arrende. La rassegna Energia Il Decreto accise approderà oggi in Consiglio dei Ministri, salvo soprese. La riforma sui carburanti prevede la possibilità che…
L’Europa ha 5 grandi riserve di gas inutilizzate
Con le fonti rinnovabili che dovranno ancora attendere anni prima di diventare predominanti nel mix energetico, il gas naturale resta un combustibile ponte fondamentale Il panorama energetico europeo si trova ad un bivio. Tra le ricadute dell’invasione russa dell’Ucraina e la nuova incertezza scatenata dalle mutevoli alleanze e dalla serie di dazi imposti dal presidente degli…
Perché l’Europa sta ragionando se riattivare il gasdotto Nord Stream
Controllato dalla società russa del gas Gazprom, il progetto Nord Stream è stato sostenuto anche da grandi aziende energetiche occidentali, tra cui Shell, E.ON, Uniper, Engie, OMV e Wintershall Dea, ora di proprietà di Harbour Energy La spinta degli Stati Uniti per porre fine alla guerra in Ucraina ha sollevato interrogativi su come le aziende…
Commenti recenti