europa

Gli Stati Uniti ancora leader nelle esportazioni di GNL (soprattutto in Europa)

Finora quest’anno gli USA sono stati i ​maggiori esportatori di GNL, ma un forte calo dei prezzi di vendita e una brusca oscillazione nei volumi di esportazione verso i mercati chiave stanno mettendo alla prova l’interesse degli esportatori La domanda globale di GNL potrebbe aumentare dagli attuali poco più di 400 milioni di tonnellate a…

Ecco perché l’Europa gongola per il sì allo sviluppo del giacimento gas di Aphrodite

Aphrodite contiene una quantità stimata di circa 124 miliardi di metri cubi di gas. Molto presto l’Europa potrebbe beneficiare delle forniture di nuovo gas in arrivo dal giacimento Aphrodite, un sito offshore al largo di Limassol, a Cipro. I partner del giacimento, vale a dire Chevron, Shell, tramite BG Cyprus (entrambe con il 35%) e…

L’Azerbaigian riuscirà davvero a raddoppiare le esportazioni di gas in Europa?

Sebbene la crescita delle esportazioni sia forte, il volume totale è ancora inferiore al livello necessario all’Azerbaigian per mantenere la promessa, fatta all’Unione europea nel luglio 2022, di raddoppiare le esportazioni a 20 miliardi di metri cubi all’anno entro la fine del 2027 L’Azerbaigian quest’anno è sulla buona strada per raggiungere il suo obiettivo di…

Polonia e Ungheria spingono la crescita dell’energia solare in Europa

Nei primi sette mesi del 2024, la produzione solare gestita dalle utility nei cinque maggiori produttori solari dell’Europa centrale e orientale (Austria, Bulgaria, Ungheria, Romania e Polonia) è aumentata del 55% rispetto agli stessi mesi del 2023 La produzione di elettricità da parchi solari sta crescendo più rapidamente nell’Europa centrale e orientale che in qualsiasi…

Micromobilità in Europa: gli utenti Lime nelle principali città europee hanno evitato oltre 5 milioni di viaggi in auto

Lime ha pubblicato i dati di utilizzo dei propri mezzi per la micromobilità nelle principali capitali europee nei primi 6 mesi del 2024 Lime, azienda mondiale della micromobilità elettrica condivisa, ha comunicato i risultati dell’utilizzo dei propri veicoli del primo semestre 2024 in alcune delle principali città europee in cui è presente, come Madrid, Copenaghen,…

La Cina presto potrebbe perdere la leadership dei minerali critici

Gli Stati Uniti e l’Australia dal 2010 hanno aumentato la loro produzione di terre rare e minerali critici. Inoltre, di recente il Myanmar e la Thailandia hanno iniziato ad estrarre molto più di prima La domanda di minerali critici come rame, cobalto, litio e nichel è in forte crescita. Queste materie prime sono utilizzate in…

Ecco come la BEI e Deutsche Bank stimoleranno i produttori europei dell’eolico

L’accordo rappresenta la prima operazione nell’ambito del piano della BEI del dicembre 2023 per fornire 5 miliardi di euro per rafforzare la fornitura di garanzie bancarie commerciali per le aziende nel settore eolico europeo La Banca Europea per gli Investimenti sta attivando un’iniziativa da 5 miliardi di euro per supportare i produttori di macchinari per…

L’energia solare stenta a decollare a livello globale. Ecco perché

Secondo BloombergNEF, i prezzi dei pannelli dal luglio 2022 sono crollati di oltre il 60%. Le conseguenze di questo crollo ha portato le aziende europee del solare a chiedere all’Unione europea di proteggerle da quelli che definiscono “prodotti cinesi sovvenzionati dallo Stato” Negli ultimi due anni un eccesso di offerta globale ha fatto crollare i…

Ultimi Articoli

Archivi