europa

La transizione energetica dell’Europa potrebbe essere rallentata da una carenza di competenze

Secondo la London School of Economics “i lavori nelle energie rinnovabili non pagano più dei lavori ad alto contenuto di carbonio, il che è problematico per attirare lavoratori verso professioni a basse emissioni di carbonio”  Gli ambiziosi piani europei per l’energia verde potrebbero essere frenati da una carenza di lavoratori qualificati nel settore delle energie…

Perché le rinnovabili in Europa non trovano ‘terreno fertile’

Anche se le autorizzazioni nell’UE diventeranno più agevoli, garantire così tanto terreno disponibile per centinaia di gigawatt di capacità aggiuntiva di rinnovabili potrebbe rappresentare una grande sfida per l’Europa Per quanto i minerali critici siano importanti per la transizione energetica, se i paesi non hanno abbastanza ampi tratti di terra per implementare le tecnologie rinnovabili…

Ultimi Articoli

Nell’Isola non è più tempo di vicerè o vassalli

Nell’Isola non è più tempo di vicerè o vassalli

Erano convinti che il popolo sardo fosse bue: nell'Isola non è più tempo di vicerè o vassalli vassalli Ha vinto il popolo sovrano: il 72,2% dei sardi ha detto No con una affluenza del 62,45%, a fronte di un dato nazionale 59,11% per il No con un’affluenza del 65,47%,...

Archivi