europa

AIE: nel 2023 la capacità di produzione di energia rinnovabile crescerà di un terzo

Secondo le stime dell’AIE, la nuova capacità di energia rinnovabile installata ha fatto risparmiare ai consumatori di elettricità dell’UE 100 miliardi di euro nel periodo 2021-2023 Secondo il nuovo aggiornamento del mercato delle energie rinnovabili dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, pubblicato oggi, la crescita continuerà anche l’anno prossimo, quando la capacità totale di energia elettrica da…

La transizione energetica dell’Europa potrebbe essere rallentata da una carenza di competenze

Secondo la London School of Economics “i lavori nelle energie rinnovabili non pagano più dei lavori ad alto contenuto di carbonio, il che è problematico per attirare lavoratori verso professioni a basse emissioni di carbonio”  Gli ambiziosi piani europei per l’energia verde potrebbero essere frenati da una carenza di lavoratori qualificati nel settore delle energie…

Perché le rinnovabili in Europa non trovano ‘terreno fertile’

Anche se le autorizzazioni nell’UE diventeranno più agevoli, garantire così tanto terreno disponibile per centinaia di gigawatt di capacità aggiuntiva di rinnovabili potrebbe rappresentare una grande sfida per l’Europa Per quanto i minerali critici siano importanti per la transizione energetica, se i paesi non hanno abbastanza ampi tratti di terra per implementare le tecnologie rinnovabili…

Ultimi Articoli

Il business dell’immigrazione.

Il business dell’immigrazione.

Immigrazione. Attorno al fenomeno dei flussi migratori dai Paesi terzi, si sta sviluppando in modo sempre più strutturato un sistema criminale, che degli immigrati fa una “merce”, inaugurando la tratta 2.0

La generazione FOODORA

La generazione FOODORA

Eccoli i giovani “competitivi” quelli che costano 3,00 euro a consegna, con le loro biciclette portano il cibo a domicilio

Biglietti – online lievitano i costi

Biglietti – online lievitano i costi

Vallascas M5S: «Pratica scorrette online che fanno lievitare i prezzi dei biglietti aerei» Roma, 13 settembre 2016 - «Una tassa nascosta per l’uso della carta di credito che fa lievitare i prezzi dei biglietti aerei. Una pratica scorretta e illegittima che, nonostante...

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

banche m5s rischi eccessivi titoli sovrani paesi africa
Rendimenti da capogiro, ma anche troppi rischi per investitori e risparmiatori: il boom dei titoli obbligazionari africani rischia di ripercuotersi negativamente su istituti di credito e investitori istituzionali europei che hanno nel portafoglio attivita’ di fondi sovrani dei Paesi dell’Africa sub sahariana

Archivi