europa

L’industria europea dei voli privati tra business e pressioni per le emissioni di CO2

Domani alcuni manifestanti dovrebbero riunirsi a Ginevra, fuori dalla sede dell’EBACE (European Business Aviation Convention & Exhibition), per denunciare l’aumento del numero di voli di jet privati, nonostante il peggioramento della crisi climatica globale Il settore europeo dei business jet, alla conferenza annuale che si terrà questa settimana a Ginevra, punta a diventare più green,…

Come reagire alla crisi energetica: ecco cosa deve fare l’Ue per sostenere l’industria

I responsabili politici dovrebbero progettare un mix di politiche per sostenere le industrie Ue ad alta intensità energetica. In tal modo, i responsabili politici dovrebbero soppesare attentamente i compromessi inerenti a ciascuna singola strategia Nel 2022, l’occupazione industriale e la produzione complessive dell’Unione europea sono aumentate rispetto ai livelli del 2021, nonostante l’impennata dei prezzi…

Dal price cap alla Russia all’energia pulita. I temi al centro del G7

Il G7 punta ad accelerare la spinta verso tecnologie più verdi dopo che l’invasione russa dell’Ucraina ha interrotto catene di approvvigionamento energetico Le nazioni del G7 rivendicano il successo con il price cap: le entrate del Cremlino sono in calo, anche se il suo petrolio scorre ancora. Ma, vi sono altri nodi da sciogliere. I…

Nucleare, ecco cos’hanno concordato ieri i 15 ministri dei Paesi Ue

In vista di un ulteriore incontro, probabilmente il 19 giugno a Lussemburgo a margine del Consiglio europeo dell’energia, i Paesi dell’alleanza prepareranno una tabella di marcia per illustrare le loro ambizioni Il ministro francese per la Transizione energetica, Agnès Pannier-Runacher, ieri ha organizzato a Parigi un incontro tra 15 ministri e rappresentanti di alto livello…

Ultimi Articoli

Sardegna rischio correttezza gare appalto in sanità

Sardegna rischio correttezza gare appalto in sanità

Vallascas (M5S): un intreccio di società che mette a serio rischio i principi di correttezza di un appalto pubblico, quali segretezza delle offerte e chiarezza nella competizione. In una fase di riordino della spesa, la sanità in Sardegna ha bisogno soprattutto di efficienza e trasparenza e non già di trucchi societari peraltro sui quali si è espressa anche la stessa Autorità Nazionale Anticorruzione.

Aereo di Stato e l’operazione Alitalia Etihad

Aereo di Stato e l’operazione Alitalia Etihad

Vallascas : Una vergognosa mancanza di trasparenza nella gestione del denaro pubblico. Una procedura che alimenta il sospetto dell’esistenza di un filo rosso tra l’acquisizione del nuovo aereo di Stato e l’operazione d’ingresso di Etihad nella nuova Alitalia

Sardegna Trenitalia interrogazione M5S

Sardegna Trenitalia interrogazione M5S

Sardegna Trenitalia, sarebbero state pubblicate alcune indiscrezioni su un presunto disinteresse di Trenitalia per il servizio svolto in Sardegna, disinteresse che potrebbe sfociare in un vero e proprio disimpegno dell’azienda nell’isola;

“La Maddalena – G8” il Governo se ne lava le mani.

“La Maddalena – G8” il Governo se ne lava le mani.

La Maddalena – G8. Un rimpallo di responsabilità per nascondere la mancanza di una soluzione per salvaguardare dall’abbandono e dal degrado un patrimonio ambientale e immobiliare per il quale sono state spese ingenti risorse pubbliche. Su un cosa il Governo è d’accordo: solo con uno sforzo congiunto dello Stato e della Regione, si potrà giungere alla conclusione positiva della vicenda del mancato G8 alla Maddalena

Archivi