Domani alcuni manifestanti dovrebbero riunirsi a Ginevra, fuori dalla sede dell’EBACE (European Business Aviation Convention & Exhibition), per denunciare l’aumento del numero di voli di jet privati, nonostante il peggioramento della crisi climatica globale Il settore europeo dei business jet, alla conferenza annuale che si terrà questa settimana a Ginevra, punta a diventare più green,…
europa
Come reagire alla crisi energetica: ecco cosa deve fare l’Ue per sostenere l’industria
I responsabili politici dovrebbero progettare un mix di politiche per sostenere le industrie Ue ad alta intensità energetica. In tal modo, i responsabili politici dovrebbero soppesare attentamente i compromessi inerenti a ciascuna singola strategia Nel 2022, l’occupazione industriale e la produzione complessive dell’Unione europea sono aumentate rispetto ai livelli del 2021, nonostante l’impennata dei prezzi…
Solo quattro Paesi Ue hanno un margine fiscale sufficiente per rispettare gli impegni di investimenti green
Secondo uno studio della New Economics Foundation, solo Irlanda, Danimarca, Svezia e Lettonia avrebbero lo spazio fiscale per produrre almeno il 40% del loro fabbisogno annuo di tecnologie strategiche a zero emissioni La transizione energetica si è affermata come il grande obiettivo economico del futuro. Sia la Cina che gli Stati Uniti, attraverso l’Inflation Reduction…
Dal price cap alla Russia all’energia pulita. I temi al centro del G7
Il G7 punta ad accelerare la spinta verso tecnologie più verdi dopo che l’invasione russa dell’Ucraina ha interrotto catene di approvvigionamento energetico Le nazioni del G7 rivendicano il successo con il price cap: le entrate del Cremlino sono in calo, anche se il suo petrolio scorre ancora. Ma, vi sono altri nodi da sciogliere. I…
Economia, in primo trimestre 2023 aumenta produzione manifatturiera Ue
Energia, in primi mesi 2023 in Europa emissioni CO2 inferiori a periodo Covid (3)
Energia, in primi mesi 2023 in Europa emissioni CO2 inferiori a periodo Covid (2)
Energia, in primi mesi 2023 in Europa emissioni CO2 inferiori a periodo Covid
Inquinamento: nei primi mesi del 2023 in Europa emissioni di CO2 inferiori ai livelli della pandemia Covid
Una parte del calo è dovuto all’aumento delle rinnovabili; un altro grande fattore è il forte calo della domanda da parte delle industrie, che non possono più permettersi di operare a livelli normali All’inizio del 2023 le emissioni di carbonio dell’Europa dalle centrali elettriche e dall’industria sono state ancora più basse di quanto non fossero…
Nucleare, ecco cos’hanno concordato ieri i 15 ministri dei Paesi Ue
In vista di un ulteriore incontro, probabilmente il 19 giugno a Lussemburgo a margine del Consiglio europeo dell’energia, i Paesi dell’alleanza prepareranno una tabella di marcia per illustrare le loro ambizioni Il ministro francese per la Transizione energetica, Agnès Pannier-Runacher, ieri ha organizzato a Parigi un incontro tra 15 ministri e rappresentanti di alto livello…
Commenti recenti