europa

Ecco i temi che domineranno l’agenda energetica globale nel 2025

L’Oxford Institute for Energy Studies ha pubblicato di recente un report che fa il punto sulle dinamiche globali in corso sui temi dell’industria energetica e della transizione verde, individuando sfide e opportunità del mercato per il 2025. Secondo l’OIES,  il 2025 sarà un anno di grandi sfide e opportunità per l’economia energetica globale, caratterizzato da…

Nell’Ue l’energia solare supera il carbone nella produzione elettrica, il gas cala per il quinto anno consecutivo

In Italia l’energia fotovoltaica tocca un altro record positivo di produzione di elettricità, mentre il carbone è al minimo storico e il gas continua a diminuire Secondo la European Electricity Review pubblicata oggi dal think tank Ember, nel 2024 l’energia solare ha prodotto l’11% dell’elettricità dell’Unione europea, superando per la prima volta la produzione di…

Auto elettriche, in 6 anni in Europa il prezzo medio è diminuito del 15%

Nel corso del talk “Che auto compriamo nel 2025”, tenutosi a margine della partenza della prova di efficienza di “auto alla spina”, è stato presentato lo studio “Il prezzo giusto dell’auto elettrica” La crescita di auto elettriche nel mondo ha subito un rallentamento negli ultimi 12 mesi. Negli ultimi anni il prezzo medio di queste…

Energivore chiedono prezzo unico Ue per elettricità. Tap sotto processo. Scholz: incentivi Ue per auto elettriche. Birol: “Nel 2025 record energia nucleare”

Energivore chiedono prezzo unico Ue per elettricità. Tap sotto processo. Scholz: incentivi Ue per auto elettriche. Birol: “Nel 2025 record nucleare”. La rassegna Energia Le aziende energivore tremano per l’aumento dei prezzi dell’energia e chiedono il prezzo unico Ue per l’elettricità. Assofond, Assovetro, Assocarta, Assomet, Confindustria Ceramica, Federbeton, Federchimica, Federacciai stanno lavorando a una Lettera…

Energivore chiedono prezzo unico Ue per elettricità. Tap sotto processo. Scholz: incentivi Ue per auto elettriche. Birol: “Nel 2025 record energia nucleare”

Energivore chiedono prezzo unico Ue per elettricità. Tap sotto processo. Scholz: incentivi Ue per auto elettriche. Birol: “Nel 2025 record nucleare”. La rassegna Energia Le aziende energivore tremano per l’aumento dei prezzi dell’energia e chiedono il prezzo unico Ue per l’elettricità. Assofond, Assovetro, Assocarta, Assomet, Confindustria Ceramica, Federbeton, Federchimica, Federacciai stanno lavorando a una Lettera…

Ecco perché l’Europa potrebbe guidare il ritorno dell’energia nucleare

Tra il 2020 e il 2024, l’Europa è stata la regione che ha investito di più nel nucleare, con 132 miliardi di dollari di investimenti Il vasto potenziale energetico e la natura pulita della generazione di energia nucleare hanno causato un’impennata della domanda globale: negli ultimi cinque anni quasi ogni regione ha aumentato gli investimenti…

Ecco come Europa e Asia competono per l’approvvigionamento di GNL

Una nuova ricerca guidata dai professori Michael Bradshaw della Warwick Business School e Steve Pye della UCL esplora le implicazioni del gas russo verso i mercati asiatici, in un mondo sempre più plasmato da obiettivi di diversificazione energetica e sostenibilità Il panorama energetico globale è entrato in un’era di trasformazione, poiché l’Europa si allontana fortemente…

Ecco come Europa e Asia competono per l’approvvigionamento di GNL

Una nuova ricerca guidata dai professori Michael Bradshaw della Warwick Business School e Steve Pye della UCL esplora le implicazioni del gas russo verso i mercati asiatici, in un mondo sempre più plasmato da obiettivi di diversificazione energetica e sostenibilità Il panorama energetico globale è entrato in un’era di trasformazione, poiché l’Europa si allontana fortemente…

Ecco come Europa e Asia competono per l’approvvigionamento di GNL

Una nuova ricerca guidata dai professori Michael Bradshaw della Warwick Business School e Steve Pye della UCL esplora le implicazioni del gas russo verso i mercati asiatici, in un mondo sempre più plasmato da obiettivi di diversificazione energetica e sostenibilità Il panorama energetico globale è entrato in un’era di trasformazione, poiché l’Europa si allontana fortemente…

Ecco come Europa e Asia competono per l’approvvigionamento di GNL

Una nuova ricerca guidata dai professori Michael Bradshaw della Warwick Business School e Steve Pye della UCL esplora le implicazioni del gas russo verso i mercati asiatici, in un mondo sempre più plasmato da obiettivi di diversificazione energetica e sostenibilità Il panorama energetico globale è entrato in un’era di trasformazione, poiché l’Europa si allontana fortemente…

Ultimi Articoli

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

"La rete a banda ultra larga è un'infrastruttura strategica per la sicurezza nazionale: il suo controllo deve essere italiano. Oggi, con l'offerta del fondo americano Kkr per l'acquisizione di TIM, emerge con forza la necessità di realizzare un progetto di rete unica...

Dichiarazione di voto Green Pass

Dichiarazione di voto Green Pass

https://www.youtube.com/watch?v=KLuz4fCQaSQ Colleghi e colleghe siamo chiamati a convertire in legge il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, che annuncia con un titolo retorico e fuorviante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro...

Archivi