Con le fonti rinnovabili che dovranno ancora attendere anni prima di diventare predominanti nel mix energetico, il gas naturale resta un combustibile ponte fondamentale Il panorama energetico europeo si trova ad un bivio. Tra le ricadute dell’invasione russa dell’Ucraina e la nuova incertezza scatenata dalle mutevoli alleanze e dalla serie di dazi imposti dal presidente degli…
europa
Perché l’Europa sta ragionando se riattivare il gasdotto Nord Stream
Controllato dalla società russa del gas Gazprom, il progetto Nord Stream è stato sostenuto anche da grandi aziende energetiche occidentali, tra cui Shell, E.ON, Uniper, Engie, OMV e Wintershall Dea, ora di proprietà di Harbour Energy La spinta degli Stati Uniti per porre fine alla guerra in Ucraina ha sollevato interrogativi su come le aziende…
Gas, in calo le riserve Ue ma anche i prezzi: oltre 250 carichi Gnl aggiuntivi per ripristinare scorte
L’Europa avrà bisogno di sforzi supplementari (e di denaro) per ricostituire le scorte gas prima dell’inverno 2025/2026. Basti pensare che erano piene a oltre il 60% a marzo 2024 e marzo 2023. Le riserve di gas negli impianti di stoccaggio sotterraneo di gas in Europa sono scese al 37,17% per la prima volta in più…
Gallo (Italgas): “Gas per liberare Ue da labirinto energetico”. Torino punta a primo azionista Iren. Dialogo per ingresso Cdp in Mermec
Il gas può liberare l’Ue dal labirinto energetico. Torino punta a diventare primo azionista di Iren. Dialogo per l’ingresso di Cdp in Mermec. La rassegna Energia La minaccia dei dazi Usa, le tensioni con l’Ue, la richiesta di acquistare più gas e petrolio dagli Stati Uniti imprigionano l’Europa in un labirinto energetico, scrive il Foglio.…
Multe rimandate, incentivi per auto green e batterie in arrivo. Tutte le novità del Piano d’Azione Ue
Multe per le vetture inquinanti rimandate, incentivi per auto green e produzione di batterie, norme uguali per tutti sui veicoli autonomi entro quest’anno, accelerazione sulle colonnine di ricarica pubblica. Il nuovo Piano d’Azione della Commissione Ue Multe per le vetture inquinanti rimandate, incentivi per auto green e produzione di batterie, norme uguali per tutti sui…
Ue promette 1,8 miliardi per batterie. Transizione italiana vale 32 miliardi. Orsini (Confindustria): “Nucleare necessario”
In arrivo 1,8 miliardi dall’Ue per i produttori di batterie europei. La transizione italiana vale 32 miliardi €. Orsini (Confindustria): “Nucleare necessario per abbassare bolletta nazionale”. La rassegna Energia L’Unione Europea non vuole rallentare sulla transizione elettrica. Von der Leyen ha annunciato che l’Ue destinerà 1,8 miliardi di euro di aiuti in due anni ai…
Riserve di gas negli stoccaggi europei inferiori al 38%, è la prima volta in 3 anni
In Italia gli stoccaggi di gas attualmente sono pieni al 51% della capacità, superiore alla media europea del 39% Le riserve di gas negli impianti di stoccaggio in Europa sono scese a circa il 37,5% per la prima volta in oltre 3 anni. È quanto emerge dai dati forniti da Gas Infrastructure Europe (GIE). Il…
Il braccio di ferro tra l’Ue e i Paesi membri sugli obiettivi di rifornimento degli stoccaggi di gas
Secondo due diplomatici europei, ad una riunione degli inviati dei Paesi Ue a Bruxelles ad inizio marzo, Germania, Italia, Austria, Danimarca, Spagna, Grecia, Repubblica Ceca, Francia e Olanda hanno tutti sollevato preoccupazioni sulle attuali regole sugli stoccaggi Secondo due funzionari della Commissione europea, Bruxelles questa settimana proporrà di mantenere gli obiettivi obbligatori per il rifornimento…
Gli stoccaggi di gas europei scendono a circa il 38%, è la prima volta in tre anni
Gli stoccaggi di gas dell’Italia sono pieni al 51% della capacità, contro una media europea del 39% Le riserve di gas negli impianti di stoccaggio sotterraneo in Europa sono scese a circa il 38% per la prima volta in oltre 3 anni. È quanto emerge dai dati forniti da Gas Infrastructure Europe (GIE). Il prelievo…
Ppe chiede retromarcia von der Leyen su transizione auto. Energivori contro rinnovabilisti per bollette. Puliti: “Campione Ue ingegneria con fusione Subsea7”
Il Ppe torna a chiedere a von der Leyen un retromarcia sulla transizione elettrica delle auto. Scontro tra energivori e rinnovabilisti sulle bollette. Puliti (Saipem): “Fusione Subsea7 creerà campione Ue dell’ingegneria energetica”. La rassegna Energia Il retromarcia dell’Ue sulla transizione elettrica delle auto non è più un tabù. Il partito popolare europeo (Ppe) è tornato…
Commenti recenti