europa
Come le restrizioni occidentali alla Russia riorganizzano i modelli globali di trasporto di energia
I fornitori globali di carburante, a seguito delle restrizioni occidentali sui carichi russi – si stanno rivolgendo a rotte più lunghe e più costose che producono più emissioni di carbonio per spostare il loro diesel e altri prodotti A seguito del divieto dell’Unione Europea sul carburante russo, iniziato il 5 febbraio, le petroliere che trasportano…
Energia, il 24/04 il Belgio ospiterà il secondo summit del Mare del Nord (2)
Energia, il 24/04 il Belgio ospiterà il secondo summit del Mare del Nord
Gas, oggi da Gazprom all’Europa 37 mln di mc di forniture attraverso l’Ucraina
GNL, Europa potrebbe affrontare inverno senza abbastanza accordi a lungo termine (3)
GNL, Europa potrebbe affrontare inverno senza abbastanza accordi a lungo termine (2)
GNL, Europa potrebbe affrontare inverno senza abbastanza accordi a lungo termine
L’Europa e un inverno da affrontare senza abbastanza accordi GNL a lungo termine
Gli obiettivi climatici dell’Europa fanno sì che i suoi acquirenti di GNL facciano fatica ad impegnarsi nei tempi necessari per bloccare il gas ad un prezzo più basso sotto contratto L’Europa non ha compiuto progressi sufficienti nel bloccare contratti a lungo termine per il gas naturale liquefatto (GNL) come alternativa alla fornitura di gasdotti russi.…
E-fuel, lo champagne dei carburanti. A chi convengono?
Gli sforzi della Germania per convincere l’Unione Europea a inserire gli e-fuel nel Regolamento sulle auto potrebbero essere stati inutili. Infatti, i carburanti sintetici scontano ancora importanti problematiche, prime fra tutti la disponibilità e i costi di produzione. Diversi analisti si dimostrano scettici riguardo il loro reale contributo alla decarbonizzazione dei trasporti Gli sforzi della…
Commenti recenti