europa

Perché il protezionismo verde dell’Europa peggiorerà la sua sicurezza energetica

La Commissione europea spera che il Net Zero Industry Act, annunciato di recente, assicuri una quota locale del 40% per le principali tecnologie verdi entro il 2030 Non sorprende che, l’anno dopo che una guerra ai confini dell’Europa ha interrotto la sua più grande fonte di gas naturale, Bruxelles dovrà cercare di blindare la sua…

Perché il protezionismo verde dell’Europa peggiorerà la sua sicurezza energetica

La Commissione europea spera che il Net Zero Industry Act, annunciato di recente, assicuri una quota locale del 40% per le principali tecnologie verdi entro il 2030 Non sorprende che, l’anno dopo che una guerra ai confini dell’Europa ha interrotto la sua più grande fonte di gas naturale, Bruxelles dovrà cercare di blindare la sua…

Siccità, gli effetti di un inverno eccezionalmente secco e caldo in Europa

L’Europa e la regione del Mediterraneo quest’anno potrebbero vivere un’estate estrema, simile a quella del 2022 In vista della Giornata mondiale dell’acqua, della Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua di New York e del prossimo rapporto di sintesi dell’Intergovernmental Panel on Climate Change, il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha pubblicato un nuovo…

Il potenziale dell’Europa per generare emissioni negative da termovalorizzazione utilizzando la tecnologia CCS

L’Oxford Institus for Energy Studies ha realizzato uno studio che valuta il potenziale di generazione di emissioni negative della flotta WtE europea valutandone l’adeguamento con la cattura e stoccaggio di CO2 La termovalorizzazione (Waste-to-energy – WtE) è un processo di trattamento dei rifiuti che li incenerisce per produrre energia sotto forma di elettricità e/o calore.…

Ultimi Articoli

La Maddalena – uno Stato che sperpera e non vigila

La Maddalena – uno Stato che sperpera e non vigila

INTERROGAZIONE Al Presidente del Consiglio dei Ministri Per sapere – premesso che: a seguito dell’individuazione dell’isola di La Maddalena quale sede ospitante, dall’1 al 12 luglio 2009, il programmato vertice G8 sotto la Presidenza Italiana, con OPCM n. 3716 del 19...

Siamo arrivati in Europa ripartiamo da qui

Siamo arrivati in Europa ripartiamo da qui

Siamo entrati nel parlamento europeo, questo a fronte di un flusso elettorale passato dal 75% delle politiche al 58% dell'ultima tornata. Il dato va analizzato attentamente, le europee non vengono percepite nello stesso modo delle elezioni politiche sarà infatti il...

IL FONDO DI GARANZIA PER LE PMI

IL FONDO DI GARANZIA PER LE PMI

COS’È E COME FUNZIONA IL FONDO DI GARANZIA PER LE PMI Quali sono i vantaggi della garanzia pubblica? Con il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, l’Unione europea e lo Stato Italiano affiancano le imprese che hanno difficoltà ad accedere al credito...

Risposta MiSE all’interrogazione Enea

Risposta MiSE all’interrogazione Enea

clicca qui per vedere l'interrogazione Si risponde all'atto di sindacato ispettivo riscontrando quanto segue. Una revisione della missione della governance dell'Enea, da troppo tempo commissariata, dovrà mettere a disposizione del sistema delle imprese e della PA...

Archivi