europa

Perché Putin sta perdendo la sua guerra del gas con l’Europa

La fine della stagione invernale con gli stoccaggi oltre al 50% elimina qualsiasi timore persistente di una carenza di gas a breve termine. Simson: “l’Europa ha vinto la prima battaglia della guerra energetica con la Russia” Brutte notizie per Vladimir Putin. Secondo una nuova valutazione della Commissione europea vista dal sito Politico l’Europa è sulla…

Oltre la metà dell’elettricità europea proviene da fonti di energia pulita

Le fonti rinnovabili si stanno avvicinando all’eguaglianza dei combustibili fossili: nel 2021 hanno rappresentato il 32% della produzione di elettricità Ue, rispetto al 36% dei combustibili fossili  Nell’ultimo anno l’approvvigionamento di energia ed elettricità è diventato vitale per quasi tutti i Paesi europei, mentre la regione si allontana dalla sua dipendenza dalle importazioni di carburante…

Tutti i numeri del biometano in Italia e in Europa

In Italia ci sono 27 impianti di biometano, per una capacità complessiva di produzione da 25.445 metri cubi l’ora. Il nostro Paese ha registrato uno degli incrementi maggiori in Europa, con 11 nuovi impianti entrati in funzione nel 2020 Il biometano si candida ad essere una delle soluzioni per differenziare il mix energetico, limitare la…

Con la crisi energetica l’Europa ha speso quasi 800 miliardi di euro

Secondo il think tank Bruegel, i Paesi dell’Unione Europea hanno già destinato o stanziato 681 miliardi di euro, mentre da settembre 2021 la Gran Bretagna ha stanziato 103 miliardi e la Norvegia 8,1 miliardi La spesa dei Paesi europei per proteggere le famiglie e le aziende dall’aumento dei costi energetici è salito a quasi 800…

Ultimi Articoli

Archivi