europa

Perché i nuovi accordi sul gas avvicinano l’Azerbaigian all’Europa

I carichi merci sono aumentati attraverso l’Azerbaigian in numero crescente, poiché la rotta russa è diventata disfunzionale a causa della guerra e delle relative sanzioni occidentali Per tutto il 2022, l’Azerbaigian ha perseguito una politica estera più attivista a causa degli sviluppi nel Caucaso meridionale e nelle regioni circostanti. Prima di tutto, la guerra di…

La tassonomia Ue nel settore dell’aviazione e il rischio di greenwashing

Secondo l’associazione Transport & Environment “attaccare un’etichetta di investimento verde su migliaia di aerei altamente inquinanti è un atto di puro greenwashing” Il gruppo di attivisti Transport & Environment (T&E) ha esortato l’Unione europea a ripensare i piani per etichettare alcuni investimenti nel settore dell’aviazione come verdi, sostenendo che ciò rischia di “fare greenwashing” a…

L’Europa può vincere la sfida delle EV? La corsa è aperta

La strada verso il futuro della mobilità è ormai tracciata, un percorso che sarà sempre più elettrico. Lo stop alla produzione di auto a diesel e benzina dal 2035 apre diversi scenari futuri. La società di consulenza Kearney stima che per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e limitare l’aumento delle temperature a 1,5 gradi sarebbe…

Perché Putin sta perdendo la sua guerra del gas con l’Europa

La fine della stagione invernale con gli stoccaggi oltre al 50% elimina qualsiasi timore persistente di una carenza di gas a breve termine. Simson: “l’Europa ha vinto la prima battaglia della guerra energetica con la Russia” Brutte notizie per Vladimir Putin. Secondo una nuova valutazione della Commissione europea vista dal sito Politico l’Europa è sulla…

Oltre la metà dell’elettricità europea proviene da fonti di energia pulita

Le fonti rinnovabili si stanno avvicinando all’eguaglianza dei combustibili fossili: nel 2021 hanno rappresentato il 32% della produzione di elettricità Ue, rispetto al 36% dei combustibili fossili  Nell’ultimo anno l’approvvigionamento di energia ed elettricità è diventato vitale per quasi tutti i Paesi europei, mentre la regione si allontana dalla sua dipendenza dalle importazioni di carburante…

Ultimi Articoli

Dal Porcellum all’Italicum ma l’Italia rimane senza lavoro!

Dal Porcellum all’Italicum ma l’Italia rimane senza lavoro!

La legge elettorale tra accordi e trattative sottobanco è costantemente al centro del dibattito politico italiano, ne sono invasi i giornali e le reti televisive di regime, unanimamente è individuato come l’argomento centrale oggetto della contesa-intesa...

Sardegna – superamento precariato ed elezioni regionali.

Sardegna – superamento precariato ed elezioni regionali.

Al Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione . — Per sapere – premesso che: la giunta regionale della Sardegna, con deliberazione n. 48/23 dell'11 dicembre 2012 ha approvato un piano per il superamento del precariato, attraverso la riaperta della...

M5S Elezioni Sardegna. Casaleggio incontra i portavoce sardi.

M5S Elezioni Sardegna. Casaleggio incontra i portavoce sardi.

Roma, 15 Gennaio 2014. GianRoberto Casaleggio ha incontrato i portavoce sardi rispondendo alla domanda sulla mancata partecipazione del MoVimento 5 Stelle alle prossime elezioni regionali in Sardegna. Oggi abbiamo avuto un breve incontro alla Camera con Gianroberto...

Interrogazione sulla Legge 10 del 9 gennaio 1991

Interrogazione sulla Legge 10 del 9 gennaio 1991

Al Ministro dello sviluppo economico. Per sapere – premesso che: l'attuale quadro normativo inerente il piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell'energia e di risparmio energetico è rappresentato da due fonti normative principali; la prima costituita...

Risposta interrogazione – Carbone pulito

Risposta interrogazione – Carbone pulito

Il Protocollo di Intesa sottoscritto in data 13 novembre 2012 dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Autonoma della Sardegna, insieme con altre Amministrazioni centrali dello Stato ed enti locali, definisce gli obiettivi e le condizioni generali di...

Archivi