europa

Il mercato globale del GNL sta vivendo un vero boom

I nuovi progetti sul GNL arriva sulla scia dell’invasione russa dell’Ucraina e delle diffuse carenze energetiche che ne sono seguite. Negli ultimi quasi tre anni, molti Paesi hanno spostato la loro dipendenza dalla Russia per le forniture verso produttori alternativi, come Norvegia e USA Dal 2022, diversi Paesi in tutto il mondo hanno annunciato dei…

Il mercato globale del GNL sta vivendo un vero boom

I nuovi progetti sul GNL arriva sulla scia dell’invasione russa dell’Ucraina e delle diffuse carenze energetiche che ne sono seguite. Negli ultimi quasi tre anni, molti Paesi hanno spostato la loro dipendenza dalla Russia per le forniture verso produttori alternativi, come Norvegia e USA Dal 2022, diversi Paesi in tutto il mondo hanno annunciato dei…

Ecco come l’Europa cercherà di competere con la Cina sui minerali critici

Il Resource Nationalism Index della società di intelligence sui rischi Verisk Maplecroft – che monitora l’energia e i minerali in 198 Paesi – rileva che 72 hanno registrato un “aumento significativo” negli ultimi cinque anni Una nuova analisi della società di intelligence sui rischi Verisk Maplecroft aggiunge nuovi dati a supporto di una tendenza importante:…

Il commissario Ue al clima Hoekstra avverte: “l’Europa vivrà un inverno geopolitico”

Secondo l’ex ministro delle Finanze olandese, “anche se riducessimo tutto qui in Europa, ma non riuscissimo a coinvolgere gli altri, affronteremmo comunque tutti i problemi che stiamo affrontando attualmente” La Terra si sta riscaldando, ma il panorama geopolitico si sta congelando. È questa l’immagine dipinta dal commissario Ue al Clima, Wopke Hoekstra. Donald Trump, grande…

Cop29, triplicano sovvenzioni ma tutti scontenti. Mazzoncini (A2A): “Niente stangata su bollette”. Siderurgia rischia primato. Che c’è sui giornali

Cop29: triplicano le sovvenzioni e i prestiti ma non c’è l’accordo sui risultati del Bilancio globale dello scorso anno. Mazzoncini (A2A): “Nessuna stangata sulle bollette ma non caleranno. La siderurgia italiana rischia di perdere il primato di produttività in Ue. La rassegna Energia L’accordo della COP29 scontenta tutti. Gli Stati più avanzati contribuiranno con 300…

Il mercato europeo dell’auto non decolla: ad ottobre solo +0,1%

Secondo i dati ANFIA, il cumulato del settore auto nei 10 mesi chiude a +0,9%, con volumi ancora distanti da quanto consuntivato nel 2019 (-18,8%)  Secondo i dati diffusi oggi da ACEA, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito ad ottobre le immatricolazioni di auto ammontano a 1.041.672 unità, appena…

Tutti gli scenari sul ruolo che il gas avrà in Europa questo inverno

 Secondo un’analisi dell’OIES, il calo dell’offerta interna europea, unito ad una limitata flessibilità al rialzo per il gas importato da gasdotto, significa che i prelievi di stoccaggio e il GNL spot saranno dei fattori chiave La notizia che la fornitura di gas russo alla società austriaca OMV è stata sospesa a seguito di una sentenza…

Mase: studio sismico Ponte di Messina da rifare. G20 spinge per aumento aiuti Cop29 a 1000 miliardi. Calenda: “Con nucleare 800 miliardi in meno rispetto a solo rinnovabili”

Studio sismico del Ponte di Messina tutto da rifare per la commissione VIA del Mase. Il presidente del G20 di Rio ha chiesto ai big della Cop29 di aumentare gli aiuti fino a 1000 miliardi. Calenda (Azione): “Mix con rinnovabili costa 800 miliardi in meno rispetto a solo rinnovabili”. La rassegna Energia Sì al Ponte…

Le 5 sfide della catena europea di approvvigionamento di batterie

Secondo S&P Global Commodity Insights le cancellazioni delle fabbriche di batterie in Europa, insieme alla prevista crescita della domanda di batterie, indicano una carenza di offerta prevista del 72% per la sola domanda di auto elettriche L’industria europea delle batterie sta affrontando delle sfide significative che ne ostacolano la competitività e i progressi verso l’autosufficienza.…

Ultimi Articoli

Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica

Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica

Vallascas (M5s): «Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica che deve restare sotto il controllo dello Stato. Necessario un unico operatore a partecipazione pubblica per lo sviluppo e la gestione»

Tutela pesca

Tutela pesca

[Best_Wordpress_Gallery id="7" gal_title="All galleries"] Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla cattura del tonno rosso. Nonostante l’apertura nei confronti delle tonnare fisse con l’assegnazione delle quote individuali agli impianti della Sardegna, ad oggi non sono...

XI CONFERENZA NAZIONALE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

XI CONFERENZA NAZIONALE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

Un breve estratto del discorso presentato il 3 dicembre nel corso della XI CONFERENZA NAZIONALE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA organizzato da "amici della terra" La riqualificazione energetica in edilizia e la rigenerazione del patrimonio immobiliare esistente...

Grano Cappelli, è necessario fare chiarezza per salvaguardare una filiera

Grano Cappelli, è necessario fare chiarezza per salvaguardare una filiera

Dopo la sanzione comminata dall’Antitrust per pratiche commerciali scorrette nella commercializzazione del grano “Cappelli”, è urgente fare chiarezza sulla posizione dell’attuale titolare del contratto di esclusiva, per tutelare gli agricoltori e salvaguardare un’importante filiera nazionale nata e cresciuta soprattutto grazie all’impegno e al lavoro delle imprese agricole della Sardegna

Archivi