Si prevede che la domanda di elettricità si riprenderà entro il 2026 grazie alla ripresa industriale, alla crescita dei data center, alle installazioni di pompe di calore e alle vendite di veicoli elettrici Raggiungere gli obiettivi climatici dell’Europa per il 2030 richiederà degli ingenti investimenti nell’elettricità pulita. Per facilitare questi investimenti, sono necessari programmi di…
europa
Gas, l’Unione europea cerca un equilibrio tra i diversi obiettivi
Il think tank Bruegel ha considerato gli obiettivi politici dell’Unione europea sul gas, tra cui il friendshoring, il derisking, gli obiettivi climatici, le modalità di trasporto e il grado di dipendenza dei fornitori dal mercato Ue In soli due anni e mezzo, il mix e il volume delle importazioni di gas dell’Unione europea sono cambiati…
Case Green, ecco come si potrà finanziare il piano di decarbonizzazione degli edifici europei
Il think tank Bruegel ha stimato che per raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico della Case Green bisognerà colmare un gap di investimenti di circa 150 miliardi di euro all’anno fino al 2030. Si tratta di un obiettivo scoraggiante, ma fattibile Entro il 2030 l’Unione europea dovrà ridurre le emissioni derivanti dal riscaldamento e dal…
Il grande dilemma globale: limitare la Cina o combattere il cambiamento climatico?
I governi occidentali di recente hanno iniziato a concedere grandi incentivi per le tecnologie pulite, incluse le auto elettriche, ma la Cina ha iniziato ad aumentare i sussidi in quelle industrie oltre dieci anni fa Alcune delle più grandi economie del mondo vogliono accelerare la transizione verde, a meno che ciò non renda la Cina…
La sentenza sul caso Uniper-Gazprom e le forniture di gas russo all’Europa
L’Oxford Institute for Energy Studies spiega il contesto fattuale della sentenza del tribunale arbitrale Uniper-Gazprom del 7 giugno, che ha posto fine ai contratti di fornitura di gas a lungo termine tra le parti, e le sue implicazioni potenzialmente dannose per i mercati europei Le relazioni tra l’Unione europea e la Russia sul gas hanno…
Ecco come l’Unione europea cercherà di implementare il Green Deal
La strategia dell’Unione europea dovrà utilizzare un’ampia gamma di leve per costruire dei partenariati equi che aiuteranno i partner a ridurre ulteriormente le emissioni Gli obiettivi di decarbonizzazione, competitività e autonomia strategica sosterranno l’attuazione del Green Deal europeo durante il ciclo istituzionale dell’Unione europea 2024-2029. Per trovare il giusto equilibrio tra questi obiettivi a volte…
Il riscaldamento globale è ancora una priorità per i Paesi europei?
Il tema non risulta nelle ultime bozze dell’Agenda Strategica dell’Unione europea per il 2024-2029. I leader Ue dovrebbero adottare l’ordine del giorno al vertice del Consiglio europeo in programma questa settimana a Bruxelles Secondo alcuni documenti visionati da Politico, per i leader europei preparare l’Unione europea ai pericoli del riscaldamento globale non è più una…
Ecco come l’Europa intende ridurre la dipendenza dalla Cina per i minerali critici
I recenti sviluppi potrebbero aiutare l’Europa ad incrementare la produzione regionale di minerali critici, per rafforzare la catena di approvvigionamento e aumentare la sicurezza energetica durante la transizione verde L’Europa è alla ricerca di metodi per accelerare la produzione di minerali critici per diversificare la propria catena di approvvigionamento e ridurre la dipendenza dalla Cina,…
Perché, nonostante l’alto livello degli stoccaggi, in Europa permangono rischi sull’approvvigionamento di gas
Secondo gli analisti, le preoccupazioni per un’altra interruzione della fornitura dalla Russia e per le interruzioni non pianificate in Norvegia – che oggi è il maggior fornitore di gas dell’Europa – manterranno i mercati in tensione e i prezzi elevati verso la fine dell’anno In Europa negli ultimi tre mesi i prezzi del gas naturale…
Com’è avvenuto il passaggio dell’Europa dal gas russo al (costoso) GNL americano
I funzionari del governo di Kiev e delle aziende europee stanno valutando delle alternative al gasdotto che attraversa l’Ucraina, tra cui la possibilità di acquistare e iniettare gas dall’Azerbaigian nei gasdotti russi diretti in Europa I funzionari europei sono impegnati in discussioni per garantire la continuità della fornitura di gas attraverso un gasdotto cruciale tra…
Commenti recenti