gnl

Idea Piano Mattei ponte tra imprese di Paesi Arabi e africane. Trattativa con Ue fondi residui Pnrr al fotofinish. Record importazioni Ue di Gnl da Usa

Idea Piano Mattei ponte tra imprese di Paesi Arabi e africane. Trattativa dell’Italia con Ue per fondi residui del Pnrr al fotofinish. Importazioni Ue di Gnl da Usa raggiungono un nuovo record. La rassegna Energia Grazie al Piano Mattei l’Italia potrebbe ricoprire il ruolo di ponte di investimenti tra imprese africane e di Paesi Arabi.…

Ecco i temi che domineranno l’agenda energetica globale nel 2025

L’Oxford Institute for Energy Studies ha pubblicato di recente un report che fa il punto sulle dinamiche globali in corso sui temi dell’industria energetica e della transizione verde, individuando sfide e opportunità del mercato per il 2025. Secondo l’OIES,  il 2025 sarà un anno di grandi sfide e opportunità per l’economia energetica globale, caratterizzato da…

Gli USA sfidano Russia e Qatar per fornire energia alla Cina

Dopo la crisi energetica del 2022 e gli sforzi per diversificare l’approvvigionamento di petrolio e gas, la Cina ha firmato degli accordi GNL a lungo termine, anche con gli esportatori americani La spinta della Cina alla sicurezza energetica per diversificare le importazioni di petrolio, gas e carbone, così come la sua crescita economica incerta, potrebbero…

Ecco come Europa e Asia competono per l’approvvigionamento di GNL

Una nuova ricerca guidata dai professori Michael Bradshaw della Warwick Business School e Steve Pye della UCL esplora le implicazioni del gas russo verso i mercati asiatici, in un mondo sempre più plasmato da obiettivi di diversificazione energetica e sostenibilità Il panorama energetico globale è entrato in un’era di trasformazione, poiché l’Europa si allontana fortemente…

Ecco come Europa e Asia competono per l’approvvigionamento di GNL

Una nuova ricerca guidata dai professori Michael Bradshaw della Warwick Business School e Steve Pye della UCL esplora le implicazioni del gas russo verso i mercati asiatici, in un mondo sempre più plasmato da obiettivi di diversificazione energetica e sostenibilità Il panorama energetico globale è entrato in un’era di trasformazione, poiché l’Europa si allontana fortemente…

Ecco come Europa e Asia competono per l’approvvigionamento di GNL

Una nuova ricerca guidata dai professori Michael Bradshaw della Warwick Business School e Steve Pye della UCL esplora le implicazioni del gas russo verso i mercati asiatici, in un mondo sempre più plasmato da obiettivi di diversificazione energetica e sostenibilità Il panorama energetico globale è entrato in un’era di trasformazione, poiché l’Europa si allontana fortemente…

Ecco come Europa e Asia competono per l’approvvigionamento di GNL

Una nuova ricerca guidata dai professori Michael Bradshaw della Warwick Business School e Steve Pye della UCL esplora le implicazioni del gas russo verso i mercati asiatici, in un mondo sempre più plasmato da obiettivi di diversificazione energetica e sostenibilità Il panorama energetico globale è entrato in un’era di trasformazione, poiché l’Europa si allontana fortemente…

Perché la fame di energia europea rischia di innescare una corsa globale al gas

Lo stop definitivo alle forniture russe alimenterà la domanda di Gnl mettendo a rischio le forniture per i paesi emergenti più poveri Una lotta per le forniture di gas che esclude i paesi emergenti più poveri? È lo scenario che ipotizza oggi Bloomberg in un articolo in cui il quotidiano economico prevede quello che potrebbe…

Gas, Venier (Snam): “Equilibrio fragile”. Trump ricatta l’Ue con il GNL. Birol (IEA): “Italia guidi corsa a geotermia”

Gas, Venier (Snam): “Equilibrio fragile, bisogna mettere in sicurezza il sistema con gli interventi infrastrutturali decisi da tempo”. Trump ricatta l’Ue con il GNL. Birol (IEA): “L’Italia guidi corsa a geotermia, la rinnovabile del futuro”. La rassegna Energia Il gas si trova in un equilibrio molto fragile, basta poco per romperlo. Una fragilità confermata dal…

Il ministro Pichetto Fratin: a breve arriverà la proposta di legge delega sul nucleare

In un’intervista a RaiNews 24 il ministro Pichetto ha spiegato che “appena il Dipartimento VIA-VAS avrà svolto la propria valutazione giuridica ci sarà la valutazione di ordine politico da parte del Consiglio dei Ministri e la proposta del disegno di legge” “I miei uffici stanno trasmettendo la proposta di legge delega a Palazzo Chigi per…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi