Automotive in crisi per dazi, domanda incerta e Cina. Imparato (Stellantis) annuncia 7 nuovi modelli elettrici a Melfi. Al via accordo Danieli e Metinvest Group per l’acciaieria di Piombino. La rassegna Energia L’automotive è schiacciato dal peso dei dazi Usa, domanda incerta e concorrenza cinese. Il 2025 sarà un anno decisivo per il destino del…
Governo
Auto Ue schiacciate da dazi e Cina. Imparato (Stellantis): “7 modelli elettrici a Melfi”. Accordo Danieli-Metinvest per Pomigliano
Automotive in crisi per dazi, domanda incerta e Cina. Imparato (Stellantis) annuncia 7 nuovi modelli elettrici a Melfi. Al via accordo Danieli e Metinvest Group per l’acciaieria di Piombino. La rassegna Energia L’automotive è schiacciato dal peso dei dazi Usa, domanda incerta e concorrenza cinese. Il 2025 sarà un anno decisivo per il destino del…
Dl bollette in alto mare: no bonus e sconto Iva, idea aiuti energivori per 2 miliardi. La Russa in corsa per Aci
Il Dl bollette è in alto mare. Probabilmente non rientreranno bonus e sconto Iva, forse aiuti energivori per 2 miliardi. Arriva Commissario in Aci fino alle elezioni. La Russa in corsa per la presidenza. La rassegna Energia Il decreto bollette è ancora in alto mare e i fondi scarseggiano. Mase e Mef stanno lavorando per…
Piano Governo contro caro bollette. Elezioni venete bloccano estrazioni gas. Nucleare attrae 109 miliardi investimenti IA Francia
Il piano del Governo contro il caro bollette. Le elezioni venete potrebbero essere responsabili del blocco alle estrazioni di gas. Il nucleare francese attrae 109 miliardi di euro di investimenti in data center per l’IA. La rassegna Energia Il piano del Governo contro il caro bollette punta principalmente sulla sospensione della tassa sulle emissioni di…
Gas alle stelle e il Mase studia un piano che (per ora) non c’è. Tutte le misure del Governo negli ultimi tre anni
Il Governo annuncia un piano per contrastare l’aumento delle bollette del gas, ma sulla carta non c’è ancora nulla. Le imprese gasivore chiedono un nuovo Gas Release. Intanto, le famiglie dovranno fare i conti con un aumento di spesa di 309 euro rispetto al 2024. A cosa sono servite le misure prese fino ad oggi…
Gas alle stelle e il Mase studia un piano che (per ora) non c’è. Tutte le misure del Governo negli ultimi tre anni
Il Governo annuncia un piano per contrastare l’aumento delle bollette del gas, ma sulla carta non c’è ancora nulla. Le imprese gasivore chiedono un nuovo Gas Release. Intanto, le famiglie dovranno fare i conti con un aumento di spesa di 309 euro rispetto al 2024. A cosa sono servite le misure prese fino ad oggi…
Prove di marcia indietro su multe Ue auto. Dl nucleare passa a Meloni. Palermo: “Parliamo di transizione idrica”. Eickhout: “Nessuna lobby green in Ue”
Prove di marcia indietro a Bruxelles sulle multe alle auto. La palla del Dl nucleare passa a Meloni. Palermo (Acea): “Parliamo di transizione idrica”. Eickhout (Parlamento Europeo): “Nessuna lobby green in Ue” Marcia indietro di Bruxelles sulle multe ai produttori di auto inquinanti. Infatti, la Commissione Ue sta cercando di annullare le sanzioni, ma non…
“I prezzi dell’elettricità sono una minaccia per la decarbonizzazione”, l’allarme dei Big della sostenibilità
I prezzi dell’energia elettrica sono un serio ostacolo alla decarbonizzazione. È l’allarme lanciato da più di 100 manager . Ma le sfide da affrontare nei prossimi 5 anni non sono finite… Nuvole nere si addensano sulla transizione sostenibile. Infatti, le stime dei prezzi dell’energia elettrica non fanno ben sperare in ottica di decarbonizzazione. A lanciare…
Operatori pronti per aste eolico offshore Fer2 ma c’è il rischio sprechi. Nuove tariffe elettriche sorridono a aziende. In due per Ilva: Jindal e Baku Steel. Manley possibile ceo Stellantis
Operatori pronti per aste eolico offshore Fer2 ma spunta il rischio di spreco di fondi. Le nuove tariffe dell’elettricità potrebbero far risparmiare le aziende. Jindal Steel International e Baku Steel in corsa per Ilva. Mike Manley in corsa per Ceo Stellantis. La rassegna Energia Gli operatori scaldano i motori per le aste per gli incentivi…
2024 da incubo per Stellantis, la produzione fa retromarcia di 68 anni
Un 2024 da dimenticare per Stellantis, tra calo di produzione, stop agli stabilimenti, cassa integrazione. La produzione di vetture torna indietro ai livelli del 1956. Tutti i numeri Il 2024 sarà ricordato come l’annus horribilis di Stellantis e della produzione italiana di auto. Infatti, lo scorso anno la casa automobilistica ha realizzato il 37% di…
Commenti recenti