Commissioni Camera approvano l’”emendamento no Ponte” della Lega, 20 TWh a prezzi calmierati per energivori nell’energy release, scaduta Commissione Via-Vas del Mase. La rassegna stampa Energia Le commissioni Giustizia e Affari Costituzionali della Camera hanno approvato l’”emendamento no ponte” al dl Sicurezza, presentato dalla Lega, che prevede un’aggravante per i Nimby. L’emendamento propone una pena…
gse
Pichetto: Decisione su nuovi vertici Gse a breve. Idroelettrico strategico, valuteremo con Bruxelles
Pichetto: “Sui vulnerabili definiremo un percorso dopo l’atto di indirizzo del Parlamento” La decisione sui nuovi vertici del Gse “verrà definita nelle prossime ore, nei prossimi giorni. In tempi brevi”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin a margine della presentazione della Relazione di Arera precisando che si è…
Capacity, arriva dm Mase (e parere Arera) sul divieto di cumulo incentivi con i CfD
Il decreto e il parere di Mase e Arera Divieto di cumulo tra la remunerazione del mercato della capacità e gli incentivi del Gse, in particolare quelli dei Contratti per differenza. È quanto prevede un decreto ministeriale del Mase secondo cui, più precisamente, “Con riferimento agli incentivi e ai servizi erogati” dal Gse gli incentivi…
Giornata Mondiale del Vento 2024: l’eolico è un volano per la transizione energetica
Nel corso dell’evento annuale organizzato da ANEV si è svolto anche il convegno “I nuovi obiettivi del PNIEC ed il ruolo centrale delle reti e dei sistemi di accumulo come fattori abilitanti per il completo sviluppo dell’eolico” Sono ancora in corso i festeggiamenti della Giornata Mondiale del Vento organizzata da ANEV che ha tenuto il…
Nel 2023 aggiunti 5,2 GW di fotovoltaico. Il contributo maggiore dal Nord Italia: il report Gse
La potenza totale cumulata del solare fotovoltaico in Italia è arrivata ad oltre 30,31 GW. Sul territorio nazionale vi sono 1.597.447 impianti attivi, il 94% dei quali è di taglia fino a 20 kW Nel 2023 in Italia sono stati aggiunti 5,2 GW di solare fotovoltaico, che portano la potenza totale cumulata a 30,31 GW…
Gas release, Gava: valutiamo modifiche per avere equa remunerazione di maggior produzione
Energia, Cda di GSE nomina i nuovi vertici di AU, GME e RSE
GSE, nominati i nuovi vertici di AU, GME e RSE
Per Acquirente Unico Luigi Della Volpe Presidente e Rocco Giuseppe Moles AD, per Gestore dei Mercati Energetici Angelo Spena Presidente e Pietro Maria Putti AD, per Ricerca sul Sistema Energetico Carlo Alberto Giusti Presidente e Franco Cotana AD Il consiglio di amministrazione del Gestore dei Servizi Energetici, riunitosi questa mattina, ha fornito indicazioni di voto…
Gse: oltre 1,2 mln di impianti fotovoltaici in Italia a fine 2022
I ritmi di crescita registrati nel 2022, superiori agli anni precedenti, riguardano tutte le classi di potenza degli impianti, e tutte le regioni. Il 98% degli oltre 210.000 impianti fotovoltaici entrati in esercizio nel corso dell’anno ha potenza non superiore a 20 kW A fine 2022 risultano installati in Italia oltre 1.225.000 impianti fotovoltaici (+20,6%…
Biocarburanti, arriva il decreto del Mase sugli obblighi nei trasporti
L’obbligo complessivo è suddiviso in obbligo avanzato e obbligo tradizionale. Il soggetto obbligato che immette in consumo benzina è obbligato ad immettere in consumo un quantitativo minimo di biocarburanti miscelati alla stessa Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il Decreto che introduce dall’anno 2023, le nuove condizioni, i nuovi criteri e le…
Commenti recenti