#idrogeno

Come affrontare uno dei maggiori colli di bottiglia nello stoccaggio dell’idrogeno

L’idruro di magnesio (MgH2) ha mostrato grandi potenzialità per la sua superiore capacità di stoccaggio dell’idrogeno. Tuttavia, è necessaria una temperatura elevata l’idruro di magnesio si decomponga e produca idrogeno I ricercatori dell’Università di Tohoku – che stanno studiando lo stoccaggio dell’idrogeno all’idruro di magnesio – ne hanno identificato i problemi. L’idruro di magnesio è stato…

Il gasdotto di idrogeno tra Francia e Spagna a rischio per colpa delle regole green

La mancata considerazione del nucleare negli obiettivi dell’idrogeno per i trasporti e l’industria metterebbe a repentaglio la fattibilità finanziaria di infrastrutture come il gasdotto BarMar Una disputa sulla definizione di “idrogeno verde” potrebbe mettere a repentaglio un progetto di punta per pompare idrogeno da Barcellona a Marsiglia e poi a Berlino tramite gasdotto. Dopo la…

Arrivano le norme per l’idrogeno verde Ue: anche il nucleare tra le ‘rinnovabili’

La Commissione europea stima che siano necessari circa 500 TWh di elettricità rinnovabile per soddisfare l’ambizione di REPowerEU entro il 2030 di produrre 10 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile L’idrogeno “verde” Ue sarà tale se prodotto con elettricità rinnovabile, ma anche con elettricità a bassissima intensità di emissioni. La Commissione Ue, nelle sue proposte…

Ultimi Articoli

Il business dell’immigrazione.

Il business dell’immigrazione.

Immigrazione. Attorno al fenomeno dei flussi migratori dai Paesi terzi, si sta sviluppando in modo sempre più strutturato un sistema criminale, che degli immigrati fa una “merce”, inaugurando la tratta 2.0

La generazione FOODORA

La generazione FOODORA

Eccoli i giovani “competitivi” quelli che costano 3,00 euro a consegna, con le loro biciclette portano il cibo a domicilio

Biglietti – online lievitano i costi

Biglietti – online lievitano i costi

Vallascas M5S: «Pratica scorrette online che fanno lievitare i prezzi dei biglietti aerei» Roma, 13 settembre 2016 - «Una tassa nascosta per l’uso della carta di credito che fa lievitare i prezzi dei biglietti aerei. Una pratica scorretta e illegittima che, nonostante...

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

Banche: M5s, rischi eccessivi da titoli sovrani Paesi Africa

banche m5s rischi eccessivi titoli sovrani paesi africa
Rendimenti da capogiro, ma anche troppi rischi per investitori e risparmiatori: il boom dei titoli obbligazionari africani rischia di ripercuotersi negativamente su istituti di credito e investitori istituzionali europei che hanno nel portafoglio attivita’ di fondi sovrani dei Paesi dell’Africa sub sahariana

Archivi